Vasche 2010

25
0
1004

Commenti

Alessandro Perego 12 anni, 1 mese

Grazie Alberto e Laura per i complimenti. Grazie mille Agnese per tutti questi suggerimenti, conosci proprio tutta la Lombardia e oltre! alcuni di questi posti ricordo di averli visti anche qui sul sito, come la val Parina e la Val Vertova; andrò a rivederli on-line ma spero anche dal vero.

  • Laura Bottanelli 12 anni, 1 mese

    Sono delle foto molto belle, complimenti!

  • agnese econimo 12 anni, 1 mese

    la val vertova e le buche del Nesa sono altri due percorsi nel torrente, però non sono attrezzati http://www.valleseriana.bg.it/turismo/Valle_Vertova_orig/www.vallevertova.it/index.htm http://www.orobie.it/photologue_extended/gallery/nella-selvaggia-valle-del-nesa/

  • agnese econimo 12 anni, 1 mese

    http://www.area3v.com/il-territorio/itinerari/percorsi-nel-sebino/sentiero-delle-cascate/ questo è molto facile, corto, divertentissimo e fotograficamente valido quanto quelle delle vasche, è vicino a Iseo.

  • agnese econimo 12 anni, 1 mese

    http://www.gruppoescursionisticogardesano.it/147_rio_progno.html questo è un bellissimo itinerario che feci qualche anno fa partendo da Molina in provincia di Verona, bello impegnativo con scale, pioli e catene e salti d'acqua, il ritorno all'interno del parco delle cascate di Molina, merita di andarci

  • agnese econimo 12 anni, 1 mese

    http://www.vallibergamasche.info/itinerari/valleparina1.html la val parina, bellissima e selvaggia, si parte da Zorzone e bisogna attrezzarsi per recuperare il mezzo, io ero salita con il bus di linea fino a Oltre il colle, l'ultima parte è nel torrente, però puoi anche risalirlo partendo dall'agriturismo Ferdy

  • agnese econimo 12 anni, 1 mese

    http://www.provincia.bergamo.it/provpordocs/itinerari_dell_acqua_definiti_17_06(1).pdf questi sono dieci itinerari lungo i torrenti, però nessuno attrezzato

  • Alberto Parma 12 anni, 1 mese

    Bravissimo Alessandro, sono tutte veramente notevoli

  • Paolo Ortelli 12 anni, 1 mese

    Bravo Alessandro. Foto molto belle.

  • Domenico Varenna 12 anni, 1 mese

    Mea Culpa,ce l'ho quì a due passi e non ci sono mai stato;devo recuperare! Ma dimmi,si puo andare in qualsiasi momento o è meglio aspettare dopo le abbondanti piogge di questo periodo?

  • agnese econimo 12 anni, 1 mese

    molto belle queste fotografie, perfetto il tempo lungo, ben ferme, ho anche io lo stesso percorso in galleria ma stupidamente avevo portato un treppiede molto ballonzolante e non avevo combinato un granchè, molto bravo. c'è un percorso simile anche nel bresciano, in franciacorta a Monticelli Brusati, il torrente Gaina, un canjon divertente con cascate scalette e catene per superare i salti, molto fotogenico anche quello, ciao

  • Cristian Riva 12 anni, 1 mese

    Adoro molto l'effetto setoso dell'acqua. Complimenti!

  • maurizio crespi 12 anni, 1 mese

    (P.S.: e nessuna uguale all'altra: a, primo piano dell'occhio- b, il muso con messa a fuoco centrata sugli occhi- c, lui sul letto che sembra una ciambella- d, che si stira quant'è lungo- e, il panning mentre balza via.

  • Emanuele Musitelli 12 anni, 1 mese

    consolati alessandro ,non s'o' quante foto faccio alle stesso soggetto con varie angolazioni e tempistiche , il problema e' poi scegliere il meglio, ma come nel tuo caso spieghi ,a livello didattico ,le differenze tra scatto e scatto e quindi penso che questo possa servire a tutti ciao

  • maurizio crespi 12 anni, 1 mese

    La prima nozione che ho appreso da libri, giornali, corsi (sia frequentati che tenuti) è stata: scattare e scartare. la ripetizione degli scatti è in proiezione, soporifera e non depone a favore dello spirito critico dell'autore. non per niente MAI si vedranno nelle mostre, se non nelle più scalcinate, immagini dello stesso soggetto ripreso da 30 angolazioni differenti e con 10 ottiche (o 2 zoom) differenti se non con scopo informativo: la stessa foto 10 ANNI dopo, per esempio. oggi ho fotografato il mio gatto, una trentina di file, se anche le postassi non sarebbero più di 4 o 5... :-(((

  • Alessandro Perego 12 anni, 1 mese

    Ciao Maurizio M. In effetti il tratto più bello e fino alla cascata del Vascun, ma anche oltre può offrire inquadrature interessanti, però andandoci con reflex e cavalletto va via una marea di tempo

  • Maurizio Motta 12 anni, 1 mese

    ...acc...Ale mi hai preceduto! Ciao a tutti!

  • Maurizio Motta 12 anni, 1 mese

    Ce ne sono per tutti i gusti: effetto seta, spruzzi e balzi d'acqua più distinti...mi fai pentire di non essere mai salito oltre la "cascata" con la reflex! Bravo! P.S. per Maurizio C.: è vero che alcune sembrano simili ma puoi scegliere quella che ti piace e non guardare le altre, ciao!

  • Alessandro Perego 12 anni, 1 mese

    Grazie dei commenti. Una precisazione: in questi giorni non ho trovato nulla di bello perchè non l'ho cercato (ho fatto il lazzarone). L'ultima foto con i narcisi è fatta un po' più in alto, presso la Ca' Rotta, ma l'ho messa perchè mostra bene le condizioni atmosferiche. Per Maurizio: hai ragione alcune sono quasi identiche, ad esempio con le 2 e 3 volevo mostrare come cambia la foto con i tempi di apertura (rispettivamente 1/15 e 0,7 secondi) mentre 7 e 8 per far vedere l'effetto del polarizzatore (presente nella 8); in altri casi non sapevo quale scartare.

  • Emanuele Musitelli 12 anni, 1 mese

    oltre che molto belle molto rilassanti ciao

  • Riccardo Testa 12 anni, 1 mese

    Complimenti Alessandro...molto belle!!!

  • maurizio crespi 12 anni, 1 mese

    sono molto belle ma... la 2,3,4,7,8,9, sono quasi identiche! (adesso le prendo!)

  • Renato Aldo Ferri 12 anni, 1 mese

    Nella zona dove abiti non trovi nulla di bello...Mhhhh! ciao

  • Luca Vezzoni 12 anni, 1 mese

    Son belle! Le giornate uggiose, annullando le ombre, si addicono a questo tipo di scatti. Ma...narcisi anche qui?!