Articolo

FERRATE LOMBARDE RIMESSE A NUOVO

23 Novembre 2016 / 17:00
0
0
1098
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

FERRATE LOMBARDE RIMESSE A NUOVO

23 Novembre 2016/ 17:00
0
0
1098
Scritto da Redazione Orobie

Grazie al lavoro delle guide alpine della Lombardia, in collaborazione con l’assessorato regionale allo Sport, sono state messe in sicurezza sei vie ferrate, mentre una è stata smantellata. Lo scorso anno era stato realizzato il primo censimento dei sentieri attrezzati della regione. Attraverso rilievi sul territorio era stata stilata una classifica di tutte le strutture esistenti ed erano stati messi in cantiere i primi interventi di manutenzione. Nell’autunno di quest’anno i lavori sono proseguiti impegnando le guide in trenta giornate di lavoro, la metà delle quali a titolo gratuito.

“Questi lavori – ha spiegato Antonio Rossi, assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani - rientrano nel progetto sostenuto con convinzione da Regione Lombardia per la riqualificazione e per la promozione delle nostre montagne, come il progetto di valorizzazione delle falesie lecchesi che, dopo alcuni stop, è ripartito di recente e si concluderà entro il 30 giugno 2017”.

Tra gli interventi quello di smantellamento del Sentiero dei mughi tra la Val Trompia e il lago d’Idro, obsoleto e pericolante. Si attendono fondi per riattrezzare la ferrata completamente.

Sono state messe invece in sicurezza: la ferrata del Pizzo Badile camuno, a Cimbergo (Brescia) nella media Valle Camonica, che è stata interamente riattrezzata.

La ferrata Erminio Arosio al Corno di Grevo, nei comuni di Saviore dell’Adamello e Fresine in Val dell'Adamè (Brescia). I lavori hanno interessato il tratto che porta in vetta con la sostituzione di parti del cavo metallico.

La Direttissima alla Grignetta o Grigna meridionale nel lecchese (segnavia n. 8). Si è trattato di piccole manutenzioni dal caminetto Pagani fino al colle Garibaldi e in prossimità del canale della guglia Angelina.

La ferrata dello Scarettone, anche questa sulla Grigna meridionale, dove sono stati sostituiti il cavo plastificato vecchio con la catena e alcuni punti di ancoraggio danneggiati.

Il sentiero Cecilia ancora in Grignetta, con la manutenzione di un tratto danneggiato.

Il canalone Bobbio al Resegone, chiamato anche sentiero attrezzato Carlo Villa, in località piani d’Erna (Lecco), con la sostituzione di parte del cavo metallico e sistemazione dei relativi ancoraggi.