Articolo

Benvenuto a luglio tra rifugi e sentieri

30 Giugno 2017 / 06:40
0
0
3243
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Benvenuto a luglio tra rifugi e sentieri

30 Giugno 2017/ 06:40
0
0
3243
Scritto da Redazione Orobie

Sabato pomeriggio a Castione della Presolana si inaugura il sentiero dedicato ad Antonia Battaglia, soprannominata "Tognò di Bröi". Il tracciato, recuperato dal Gruppo Alpini Presolana, parte da Rusioattraversa la valle dei Mulini e raggiunge la chiesetta di S. Peder dedicata ai santi Pietro e Paolo. Proprio per un voto fatto a questi santi, Antonia percorse migliaia di volte questo sentiero al 1940 al 1959, spesso a piedi scalzi, invocando la protezione per i due figli in guerra. E per anni si è presa cura della piccola chiesa. S.Peder è un luogo di culto antichissimo, di storia più che millenaria. Viene aperto una volta all'anno in occasione della ricorrenza dei santi Pietro e Paolo. Domenica alle 11 sarà celebrata la messa e saranno aperte le cucine per il rancio alpino. Il sentiero sarà inaugurato sabato alle 15 e alla cerimonia seguirà un rinfresco.

Tornano, con l'undicesima edizione, le Passeggiate intorno ai laghi Briantei e propongono tre appuntamenti per ammirare la fauna e la flora di queste zone. Si comincia sabato alle 16.30 al lago di Alserio con tre diversi itinerari di 6, 11 e 15 chilometri tra boschi e cascine. Punto di partenza e arrivo è il centro sportivo di via Giovanni XXIII a Monguzzo. La passeggiata a Pusiano è invece prevista per il 5 agosto e quella ad Annone per il 16 settembre. Per informazioni e iscrizioni: www.fiascomoleccosondrio.it

"Averara, terra di mercanti, tra agricoltura, cultura e sapori", così la Commissione Tutela Ambiente Montano (Tam) e il Cai Tam Lombardia presentano l'escursione che hanno organizzato per domenica ad Averara, in Valle Brembana. Un cammino tra natura e vestigia storiche e architettoniche che parte dal centro del paese, sotto i portici coperti, dove passava l'antica Via Mercatorum. Presenti i rappresentanti dell'Associazione Castanicoltori che guideranno i partecipanti nella selva castanile. Seguiranno le visite a una calchera, all'azienda Soluna, che produce oli essenziali estratti da erbe montane e alla chiesa parrocchiale di Averara. Ritrovo alle 7 dal piazzale Walter Bonatti a Bergamo oppure alle 8.30 ad Averara, al parcheggio vicino a fiume. Info e iscrizioni: 340/4120622, [email protected]

Domenica all'Idroscalo di Milano si terrà la Magnolia Run, manifestazione podistica a passo libero sulla distanza di 6 chilometri aperta a tutti, organizzata da Circolo Magnolia, De Ran Clab e Purosangue Athletics ClubUna festa più che una corsa, per ritrovare il piacere di muoversi e stare insieme. Appuntamento alle 18 e partenza alle 19 dal Circolo.

Il rifugio Carate di Lanzada, in alta Valmalenco, fa festa per i suoi 90 anni. I festeggiamenti, promossi dal Cai di Carate Brianza, prenderanno il via venerdì a mezzanotte con la staffetta Carate-Campo Moro. Tutti possono partecipare in base alle proprie capacità e allenamento. I podisti arriveranno sabato pomeriggio e raggiungeranno il rifugio. Domenica alle 11 sarà celebrata la messa e seguirà il pranzo. Oltre al compleanno del rifugio si ricorda anche il decimo anniversario della posa della croce sul monte delle Forbici.

La sezione di Desio del Cai e il rifugio Bosio-Galli organizzano invece un fine settimana all'insegna dell'amicizia e della convivialità. Sabato cena con degustazione di vini valtellinesi "Rossi di Sera" e domenica "Sentieri Sonori", concerto musicale al rifugio. Per maggiori informazioni e prenotazioni: [email protected]

I sapori tipici dell’alta Valle Seriana saranno i protagonisti della prima edizione della Mangialonga, camminata eno-gastronomica che si terrà domenica a Valbondione lungo un percorso semplice e gustoso. Tante tappe con diverse proposte eno-gastronomiche tra le baite di Valbona e il borgo di Maslana. Il ritrovo sarà alle 9 all'ufficio turistico, poi partenza delle navette dal piazzale del palasport fino alla frazione di Lizzola, da dove prende il via il "Sentiero dei sapori".

A Dervio un fine settimana in onore del "misultin", l'agone pescato nel lago di Como. Al parco Boldona e sul lungolago degli ulivi sono in programma degustazioni, mostre, escursioni sul lago in gommone o lucie, musica e giochi per bambini. Domenica mattina la traversata a nuoto del lago. La manifestazione prende il via sabato alle 12 e prosegue fino a domenica sera.

Correlati

A passeggio all’imbrunire

A passeggio all’imbrunire

Da lunedì nuovi appuntamenti per le camminate serali a Colle Brianza. Ci si rimette in movimento - è proprio il caso di dirlo - il 3 ...

Evento
Sui sentieri di Davide

"Sui sentieri di Davide"

L'appuntamento è per domenica a Castelmarte con la 17° edizione della camminata, in ricordo di tre fratelli morti per una rara malattia metabolica.  ...

Evento
Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo