Articolo

Simone Moro: la rinuncia non è “perdere”

01 Giugno 2017 / 13:00
0
0
3533
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Simone Moro: la rinuncia non è “perdere”

01 Giugno 2017/ 13:00
0
0
3533
Scritto da Redazione Orobie

L’alpinista bergamasco Simone Moro, di ritorno dal Nepal dopo aver rinunciato alla traversata sul Kangchenjunga, dedica il suo consueto “Post” sulla rivista Orobie di luglio all’impresa mancata.

«La parola “rinuncia” ha qualcosa di virtuoso in montagna e dunque non può essere usata dai “nemici”, da chi ha sempre tifato contro da 25 anni». Lo scrive l’alpinista bergamasco Simone Moro nel suo consueto «Il post» sulla rivista Orobie, che sarà in edicola il 23 giugno. Un appuntamento fisso per i lettori del nostro mensile, al quale Moro non è mai mancato da oltre dieci anni, neppure quando era impegnato in spedizioni alpinistiche.

Questa volta lo ha scritto proprio durante il viaggio di ritorno dal Kangchenjunga, la terza montagna più alta della Terra, in Nepal, sulla quale nelle scorse settimane aveva provato a compiere la prima traversata delle quattro cime di oltre 8.400 metri che compongono il massiccio montuoso. Fino alla rinuncia del 25 maggio. Simone Moro insieme a Tamara Lunger. «Non ci siamo riusciti – scrive ancora l’alpinista bergamasco su Orobie –, anzi non abbiamo nemmeno cominciato avendo rinunciato a 7.400 metri. “Rinunciato” a causa delle condizioni meteo, avverse per quasi due mesi; e per un mal di stomaco che mi ha colpito mentre provavamo a salire».

Simone Moro sottolinea che «la rinuncia non è “perdere”» e in uno dei passaggi scrive che oltre 100 mila persone lo hanno seguito e supportato in questa avventura. «Di questi – afferma Moro – una quarantina ha manifestato dissenso e ha attaccato questa mia rinuncia (…). Mi hanno scritto che devo rischiare di più per raggiungere il successo (…). Ora mi godo il vantaggio di questa rinuncia al Kangchenjunga».

Tutto «Il post» dopo la rinuncia al Kangchenjunga sarà sul numero di luglio di Orobie, in edicola dal 23 giugno.

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Curnis e Moro 24 anni fa sull'Everest Un'impresa, ma soprattutto una grande amicizia

Curnis e Moro 24 anni fa sull'Everest Un...

Non fu solo la conquista di una cima. E non fu solo la rivalsa di un sogno negato 29 anni prima a uno dei due ...

Articolo
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo