Articolo

Una "cascata" di eventi per il weekend

16 Giugno 2017 / 06:33
0
0
3585
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Una "cascata" di eventi per il weekend

16 Giugno 2017/ 06:33
0
0
3585
Scritto da Redazione Orobie

Acqua e musica per un grande spettacolo

Musica e il suono dell'acqua si fonderanno nella prima apertura delle cascate del Serio dell'estate 2018. Domenica prenderà il via infatti "I Sentieri della Musica", rassegna itinerante in alta quota, che proseguirà fino al 24 settembre. Si uniscono così due eventi di grande suggestione: il norvegese Karl Seglem Trio si esibirà nel concerto "Suono del Nord" alle 10 all'Osservatorio di Maslana; e alle 11 la diga del Barbellino tornerà ad aprirsi rilasciando circa diecimila metri cubi di acqua in mezz’ora, alimentando lo scenografico triplice salto. Gli altri appuntamenti con le cascate sono il 15 luglio (apertura notturna alle 22), il 20 agosto, il 17 settembre e il 15 ottobre.

Verticali prestigiose nel weekend

Oltre 800 atleti al via sabato alle 21 della 57° Monza -Resegone, la storica manifestazione podistica della Brianza. 42 chilometri e 1.000 metri di dislivello da percorrere dall'Arengario al rifugio Capanna Monza sul monte Resegone. Partenza all'imbrunire e poi di corsa con le lampade frontali prima sull'asfalto e poi lungo i sentieri tra i quali il famigerato "Pra di ratt", che condurrà le squadre partecipanti all’arrivo sul Resegone. Sul sito della Società Alpinisti Monzesi sarà possibile vedere la diretta streaming della gara. Premiazioni e festeggiamenti si terranno invece venerdì 23 al Palazzetto dello Sport Vero Volley di Monza.

Sarà un interno weekend verticale in Valtellina con l'Alta Valtellina Skyrunning Experience. Questo il programma: venerdì alle 15 il Santa Caterina Vertical Kilometer, sabato alle 14 la Mini Skyrace a Livigno, dove domenica alle 8 si disputerà anche la prova del circuito, iridato Skyrunning  - la Livigno Sky Marathon - di 34 chilometri e con un dislivello positivo di 2700 metri.

Trekking e biciclette 

In Alta Valtrompia trekking di due giorni accompagnati da "guide" davvero molto speciali: gli asinelli della cascina Cattafame. A passo lento lungo le mulattiere e i sentieri, facendo un "pieno" di natura visto che si potrà anche pernottare nella casa vacanze Soaghe, accanto all'antico Mulino di Marmentino. L'iniziativa è promossa dalla cooperativa Fraternità Impronta. Sono previsti anche momenti di intrattenimento per grandi e piccoli.

Iubilantes organizza invece una camminata da Argegno a Dizzasco nella valle dei Mulini. Domenica un itinerario tra lago e monti, lungo antichi sentieri, partendo alle 9.15 in piazza Pontile. Il rientro è previsto per le 17.

Passeggiata botanico naturalistica sabato nella Valle del Lanza, in compagnia della Società ortofloricola comense. Occhi puntati sulla flora spontanea tra il Mulino del trotto e le ex cave di arenaria, sul versante meridionale della valle.

Notturna in bici sull'Adda sabato da Pescarenico. Partenza a mezzanotte da piazza Era, guidati da una guida Mtb; e poi una lunga pedalata lungo la ciclopedonale dell'Adda, tra natura e metropoli, fino al mattino. Sono previste alcune soste per rifocillarsi e al termine si rientra in treno. L'iniziativa sarà riproposta l'8 e il 22 luglio, il 26 agosto e il 16 16 settembre. Per informazioni: www.orizzontilakecomo.com

Borghi, gioielli del nostro territorio

"Tesori delle contrade di Corna Imagna": un sabato nel segno della tradizione nei piccoli borghi valdimagnini. La contrada di Canito aprirà l'evento alle 17 con animazione per i bambini e dimostrazione di ricamo da parte delle donne del posto. Qui si potrà prendere un aperitivo. Dalla contrada di Canito si raggiungerà, attraverso la mulattiera, la contrada Corna Centro dove ci sarà un'esposizione di tesori e passioni degli abitanti del paese dalle 19 alle 21. Sarà proposto un primo piatto. Dal centro si scenderà verso la contrada di Regorda dove le donne avranno qualcosa da raccontare, gustando torta e caffè.

Correlati

San Defendente, panorami mozzafiato sul lago d'Iseo

San Defendente, panorami mozzafiato sul ...

Una ciclo escursione che regala uno spettacolare panorama sul lago d'Iseo, e le cime che lo sovrastano: a nord, la Corna Trentapassi, il Monte ...

Articolo
Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento