Articolo

Cultura e natura, la rima vincente del weekend

22 Settembre 2017 / 06:25
0
0
1937
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Cultura e natura, la rima vincente del weekend

22 Settembre 2017/ 06:25
0
0
1937
Scritto da Redazione Orobie

Aperture straordinarie, laboratori, conferenze e mostre in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, che si celebrano sabato e domenica su iniziativa del Consiglio d’Europa e della Commissione EuropeaIl tema dell'edizione di quest'anno  - #GEP2017  - è "Cultura e Natura". In Lombardia hanno aderito all’apertura straordinaria gratuite o al costo simbolico di 1 euro: a Milano Museo del Cenacolo Vinciano; a Brescia Mupre – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica (Capo di Ponte), Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica (Cividate Camuno), Grotte di Catullo (Sirmione); a Bergamo l'intero patrimonio culturale del comune; a Mantova Museo Archeologico Nazionale; a Pavia Museo della Certosa, Museo Archelogico Nazionale della Lomellina(Vigevano); a Sondrio Palazzo Besta (Teglio); a Monza-Brianza Cappella Espiatoria. Per maggiori informazioni: www.beniculturali.it

Una gara per i più tosti la Marathon trail lago di Como, corsa in montagna su tre distanze: Long Distance 112 chilometri e 7.200 metri di dislivello; Mid Distance di 60 chilometri e 4.000 metri di dislivello; e Short di 33 chilometri e dislivello di 2.400 metri. Un tracciato molto impegnativo che si sviluppa prevalentemente su sentieri e mulattieri e attraversa ambienti selvaggi e incontaminati. Grazie alla spettacolare vista sul Lario, il trail è considerato uno dei più belli al mondo. Start dalle 8 dalla piazza a lago di Menaggio. L'arrivo dei primi concorrenti della Long è previsto per sabato notte.

A Lecco c'è invece la Run Baby Run – mini sky race, corsa a passo libero e non competitiva. La manifestazione è rivolta a genitori e figli dai 3 ai 13 anni. Due i percorsi: 2,5 chilometri per i più piccoli e 4,5 chilometri per i ragazzi delle scuole secondarie. Ritrovo alle 13 alla partenza della funivia dei Piani d'Erna. Il via sarà dato alle 14.30, mentre l'arrivo è fissato in località Campo de' Boi.

Domenica al Parco di Monza si terrà il "Family Day" organizzato da 8 sezioni lombarde del Cai per avvicinare i bambini e le famiglie alla montagna. Dalle 9.30 alle 16.30 tante iniziative con trekking, attività ai Mulini Asciutti,arrampicata, giochi e pic nic sul prato. Il raduno pensa anche alla solidarietà: i bambini potranno donare i giocattoli usati e gli scarponcini da trekking vecchi; i primi saranno destinati a Rigiocattolo per i bambini dell'Africa, i secondi saranno utilizzati come sostituti delle scarpe ortopediche ai bambini ospiti della Casa degli Angeli in Thailandia. Ritrovo all'ingresso di Porta di Villasanta. Per partecipare è sufficiente mandare una mail indicando il numero di bambini e adulti all'indirizzo: r[email protected]

Pedalando in Val del Gallo all'ascolto del bramito del cervo. In Valtellina è facile imbattersi e sentir riecheggiare nei boschi il bramito del cervo. Questa è la stagione degli amori e gli esemplari maschi si sfidano con versi e incrociando gli imponenti palchi. E' in quest'atmosfera che si svolgono le escursioni in e-bike organizzate dall'Ufficio Turistico di Valdidentro fino al 16 ottobre. I partecipanti sono guidati da un esperto lungo i sentieri nella zona dei laghi di Cancano, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Si parte alle 14 dalla Palazzina A2A a Cancano. E' necessario prenotare entro le ore 18 del giorno precedente: [email protected] , 0342/985331.

Escursione alle cascate del Cenghen domenica, su iniziativa delle Pro Loco di Abbadia Lariana e Mandello. Ritrovo alle 8 dalla piazza della stazione ferroviaria di Abbadia e partenza mezz'ora più tardi. Si percorrerà un tratto del sentiero del Viandante, visitando i piccoli borghi della zona. A Maggiana ci si fermerà alla torre del Barbarossa. Per informazioni e iscrizioni: 333/2014538

Si cammina anche a Figina tra bellezze architettoniche e artistiche e l'ambiente naturalistico del monte di Brianza. Appuntamento domenica alle 14 in piazza della chiesa di Cologna (frazione di Castello Brianza) per i gruppi in auto o direttamente alle 14.30 a Villa Vergano di Galbiate.

A Olera, frazione di Alzano Lombardo (Bg) nel fine settimana si terrà "Arte e buoi dei paesi tuoi", un evento che unisce arte, storia, artigianato e sapori locali. Dalle 14 di sabato (e fino a domenica sera) sarà possibile intraprendere l'itinerario tra vicoli e natura; mentre le iniziative per i bambini prenderanno il via alle 15. Alla sera musica e folclore.

A Bovezzo, nella Valle del Garza (Bs) sabato l'orologio tornerà indietro ai primi del '900. Da Cascina Rota alla piazza della chiesa numerosi figuranti ridaranno vita alle figure che un tempo abitavano l'aia, i campi e le vie del paese. La terza edizione della "Bovezzo storica" prenderà il via alle 18 con rievocazioni storiche, musica e cibi tipici. Saranno ricreati l'osteria, la balera, il negozio del barbiere e la cascina.

Correlati

Orobie Extra. Dalle montagne alla storia

Orobie Extra. Dalle montagne alla storia

Giugno tra i rifugi e alla scoperta del tesoro artistico della Lombardia in questa puntata di Orobie Extra.Vi presentiamo le mete e i tesori ...

Articolo
Rifugi, Parchi e Castelli, scopri le mete di questo weekend

Rifugi, Parchi e Castelli, scopri le met...

Il grosso delle riaperture avverrà il prossimo fine settimana - anche se in alcuni casi ci saranno rinvii per la presenza ancora di tanta neve, ma ...

Evento
San Defendente, panorami mozzafiato sul lago d'Iseo

San Defendente, panorami mozzafiato sul ...

Una ciclo escursione che regala uno spettacolare panorama sul lago d'Iseo, e le cime che lo sovrastano: a nord, la Corna Trentapassi, il Monte ...

Articolo
Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo