Articolo

Spedizioni invernali all'Everest e K2. Ci si prepara per la vetta

21 Febbraio 2018 / 14:15
0
0
2698
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Spedizioni invernali all'Everest e K2. Ci si prepara per la vetta

21 Febbraio 2018/ 14:15
0
0
2698
Scritto da Redazione Orobie

Alex Txikon, Ali Sadpara - che con Simone Moro hanno salito il Nanga Parbat in invernale - e cinque sherpa hanno iniziato l'attacco alla vetta dell'Everest. Il tentativo dovrebbe avvenire tra il 24 e il 25 febbraio. 

Il gruppo è partito dal campo base la mattina del 21 febbraio per tentare di scalare l'Everest in invernale. In giornata dovrebbero raggiungere campo 2Dopo un lungo stop forzato, a causa del forte vento gli alpinisti hanno approfittato di un miglioramento meteorologico per salire ai campi alti e tentare la vetta tra il 24 ed il 25 febbraio.

Alex Txikon non utilizzerà ossigeno supplementare, ancora non si sa cosa farà Alì Sadpara, mentre gli sherpa dovrebbero avere le bombole e accompagnare i due scalatori almeno fino a Colle Sud

Sul K2 Denis Urubko e Adam Bielecki - protagonisti,nelle scorse settimane, del coraggioso salvataggio di Elisabeth Revol  - hanno trascorso due notti a 7.200 metri, al di sopra della Piramide Nera e sono tornati al campo base. Hanno completato l'acclimatamento e sono pronti per tentare la vetta. Gli altri membri della spedizione però non hanno ancora raggiunto quote così alte.  


Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo
Patagonia, una lunga storia d'amore

Patagonia, una lunga storia d'amore

Una conferenza e una mostra per raccontare il legame tra gli alpinisti lecchesi e le montagne australi, nel cinquantesimo anniversario della prima salita della parete ...

Evento