Articolo

Orobie Ultra Trail, in campo pool di aziende

19 Marzo 2018 / 15:15
0
0
3315
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Orobie Ultra Trail, in campo pool di aziende

19 Marzo 2018/ 15:15
0
0
3315
Scritto da Redazione Orobie

La manifestazione organizzata da Asd Asso Orobica e da Spia Games è in programma dal 27 al 29 luglio. Accordo con un team di società per la collaborazione triennale al grande evento non soltanto sportivo.

L’edizione 2018 di Orobie Ultra Trail, la quarta di questa manifestazione, si terrà nella Bergamasca dal 27 al 29 luglio. Con un importante certezza: da quest’anno si è formato un pool di aziende che hanno deciso di investire su Out con un progetto triennale, così da garantire una programmazione futura per questo evento che, sempre più, va assumendo le caratteristiche di un appuntamento non soltanto sportivo, ma di valenza territoriale.

L’annuncio è stato dato dal team degli organizzatori, capeggiati dall’associazione sportiva Asd Asso Orobica e da Spia Games outdoor agency. «Le aziende tecniche sono Eolo, Ivs Italia, Lovato Electric, Montello Spa, Qc Terme, Scame Parre, Atb-Azienda trasporti Bergamo, Elle-Erre, Gore-Tex, Guasto G-To e Hpka One One – spiegano Tomaso Luzzana, Matteo Zanardi e Paolo Cattaneo –. Poi ci sono le aziende che ci affiancano per il food e beverage: Arrigoni formaggi, Bracca e Pineta acque minerali, Cmp, Elav Brevery e Kratos».

Una grande novità, quindi, per quanto riguarda i partner che supporteranno l’ultra-trail più tecnica delle Alpi, mentre l’aspetto tecnico-sportivo si presenta in continuità con le edizioni passate, con la sostanziale conferma del tracciato delle tre gare che compongono l’evento: Out-Orobie Ultra Trail (di 140 chilometri), Gto-Gran Trail Orobie (di 70 chilometri) e But-Bergamo Urban Trail (20 chilometri). «L’edizione 2017 – aggiungono i promotori – ha dimostrato che possiamo ancora crescere, pur avendo registrato il 45% di iscrizioni in più rispetto all’anno precedente. E per il 2018 la crescita continua, sono già presenti atleti provenienti da venti nazioni e per la Bergamo Urban Trail dalle 500 iscrizioni iniziali passeremo a 750».

Confermati il sostegno delle amministrazioni comunali coinvolte dall’evento, a cominciare da Clusone, Carona e Bergamo, dove sono collocati partenze e arrivo. Proprio l’assessore allo Sport del capoluogo, Loredana Poli, sottolinea: «Out è l’unica manifestazione che si conclude in Piazza Vecchia, nel cuore di Città Alta. Una scelta ben precisa, a dimostrazione del taglio territoriale di questo evento. Da rimarcare anche la collaborazione delle società partecipate Atb e Bergamo infrastrutture».

Nell’annunciare la costituzione del pool di aziende che affianca l’organizzazione di Orobie Ultra Trail, grande è la soddisfazione del team: «Siamo orgogliosi di questo momento, perché sappiamo che dietro alla scelta di queste aziende non ci sono soltanto meri calcoli economici, ma abbiamo incontrato soprattutto una grandissima passione per la corsa in montagna e un affetto per il territorio della provincia di Bergamo in generale. Chi investe in un evento come questo lo fa prima di tutto perché ha capito come Orobie Ultra Trail sia un’occasione per il nostro territorio di crescere, per unirsi e per promuoversi all’estero».

La presentazione del pool di aziende è avvenuto lunedì 19 marzo nella sede di Gorle (Bergamo) della Lovato Electric, alla presenza tra gli altri dell’amministratore delegato Massimiliano Cacciavillani, di Alessandro Redondi (presidente Atb), Giuseppe Mutti (consigliere del Club alpino italiano di Bergamo), Maurizio Nava (in rappresentanza dei rifugisti orobici), Pasquale Bergamelli (Parco dei Colli di Bergamo), Nicola Gualdi (Ivs group), Paolo Ferrari (Montello Spa), Mauro Damiani (Elle-Erre), Valentina Ardemagni (birrificio Elav), Andrea Arrigoni (Arrigoni formaggi) e Paolo Confalonieri (direttore di Orobie, media partner dell’evento).

A metà aprile prenderà il via il reclutamento dei volontari che scenderanno in campo durante Orobie Ultra Trail, nell’ultimo weekend di luglio.

Correlati

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle ...

Evento
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
Neve in quota, rinviato il Must

Neve in quota, rinviato il Must

Il Must, Memorial Ultra Scalve Trail, in programma per il 22 giugno, si correrà un mese più tardi: il 20 luglio.A causa della troppa ...

Articolo
Alla scoperta della Fontana del Lantro

Alla scoperta della Fontana del Lantro

A partire da giugno, ogni prima domenica nei prossimi mesi estivi, la più grande e antica cisterna d’acqua in Città Alta, a Bergamo, fino ...

Articolo