Articolo

Per Gherardi e Moro una "traversata dell'amicizia" sulle Orobie

29 Marzo 2018 / 19:15
0
1
2697
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Per Gherardi e Moro una "traversata dell'amicizia" sulle Orobie

29 Marzo 2018/ 19:15
0
1
2697
Scritto da Redazione Orobie

Sulle orme del padre Angelo e con a fianco Simone Moro. Alessandro Gherardi ha provato a ripetere la traversata delle Orobie con gli sci.

Alessandro detto il Geko e l'alpinista Simone Moro sono partiti alla chetichella. Silenzio sull'avventura che li ha portati sulle tracce di Angelo Gherardi  - il primo istruttore di sci alpinismo del Cai di Bergamo, cui è intitolato il rifugio ai Piani d'Alben - e che nel 1971 e poi di nuovo nel 1974 effettuò la traversata delle Orobie con gli sci: un percorso di 100 chilometri dal Pizzo dei Tre Signori al Carona di Valtellina.

Alessandro - figlio di Angelo - e Simone in meno di quattro giorni hanno raggiunto il bivacco Mambretti a 2.004 metri di altitudine. Davanti a loro l'ultimo tratto da percorrere, ma quello con le pendenze più ripide. 

Se le forze non mancavano, il momento era sconsigliato per le condizioni della neve. I due hanno scelto la sicurezza decidendo di rientrare, ma promettendosi di ritornare per completare la traversata. "L’obiettivo era di fare un viaggio attraverso le Orobie nella versione invernale - spiega la coppia Gherardi-Moro - non di stabilire record né di battere i precedenti. È stato un regalo che ci siamo fatti, ripercorrendo i passi di papà Angelo. Questi quattro giorni sono stati di puro piacere e passione, nonostante le tappe siano state lunghette".

Alessandro Gherardi e Simone Moro hanno infatti viaggiato veloci e non soltanto grazie ai materiali più performanti rispetto a quelli degli anni Settanta. Nella prima traversata Gherardi e i suoi compagni d'avventura, impiegarono nove giorni, scesi a sette nella ripetizione compiuta tre anni dopo. 






Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Al via il Festival della Biodiversità

Al via il Festival della Biodiversità

Si sposta a giugno la manifestazione promossa da Parco Nord di Milano. Giovedì alla Cascina Centro Parco, il via alla 18° edizione tra installazioni di ...

Articolo