Articolo

Croce di Corno, la val Gandino chiede aiuto

24 Dicembre 2018 / 12:15
0
1
2010
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Croce di Corno, la val Gandino chiede aiuto

24 Dicembre 2018/ 12:15
0
1
2010
Scritto da Redazione Orobie

La Croce di Corno, posta in vetta all'omonimo pizzo (1.370 m), domina la val Gandino, nelle Prealpi bergamasche. Ogni anno, la seconda domenica di settembre, vi si celebra la Messa per ricordare il suo posizionamento nel 1925 in occasione dell'Anno Santo.

La grande struttura metallica venne collocata sul pizzo grazie al dono di un benefattore. E' alta 16,29 metri e larga 7,50, superando di oltre quattro metri quella del Resegone, posata nello stesso periodo. Nel suo basamento furono murate due reliquie provenienti dal Getsemani in Terra Santa.

Da tempo la struttura delle Croce, in particolare il basamento in cemento armato, necessita di una manutenzione straordinaria. Grazie alla collaborazione di enti pubblici, della parrocchia e di associazioni di volontariato è stato lanciato un progetto di recupero. L'obiettivo è quello di raccogliere i fondi necessari all'intervento e per la realizzazione di un piccolo bivacco da dedicare alla memoria di Lorenzo Rottigni.

Il bivacco Rottigni

Lorenzo Rottigni, impegnato protagonista nelle numerose attività della comunità di Gandino, è sempre stato legato alla croce di Corno, spendendosi per l'annuale celebrazione, l'illuminazione notturna e il servizio di ristoro. Ora l'idea è quella di creare un bivacco dal minimo impatto ambientale. Il 24 e 25 dicembre 2018 si raccolgono offerte per l'intervento con la tradizionale "Tenda della Solidarietà" allestita a Gandino, Barzizza e Cirano dal Gruppo alpini.

Per sostenere il progetto è possibile effettuare un bonifico bancario utilizzando il conto corrente: IBAN IT08S0311153060000000004755, intestato a Pro loco Gandino,  Ubi Banca Popolare di Bergamo - agenzia di Gandino. Info: tel. 338.5336162.

Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Passeggiata tra le colonie di rondoni

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle ...

Evento
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento