Articolo

Nanga Parbat, nuovi sorvoli. Individuate tracce di valanghe

28 Febbraio 2019 / 14:00
0
1
1930
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Nanga Parbat, nuovi sorvoli. Individuate tracce di valanghe

28 Febbraio 2019/ 14:00
0
1
1930
Scritto da Redazione Orobie

Elicottero di nuovo in volo sulla zona dello Sperone Mummery dove dovrebbero trovarsi Daniele Nardi e Tom Ballard.

Questi gli aggiornamenti pubblicati dallo staff sulla pagina Facebook di Daniele Nardi: "Ali Sadpara ha comunicato che è stata individuata dall'elicottero la tenda di campo 3 invasa dalla neve. Nell'area sono state individuate tracce di valanga sul pendio, che sta ad indicare la pericolosità della zona. Il tempo si mantiene discreto sotto i 7.000 metri e si è in attesa di ricevere ulteriori informazioni fotografiche e video dal campo base e dall'aviazione pakistana."

Quest'oggi sono cominciate le ricerche con l'elicottero di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat. A bordo c'erano l'alpinista Ali Sadpara e altri due colleghi pakistani. L'ultima posizione conosciuta dei due scalatori è a quota 6.300 sullo Sperone Mummery. L'avevano comunicata domenica sera Daniele e Tom e da allora non si hanno più notizie. 

Molte le testimonianze di affetto e vicinanza nei confronti di Daniele Nardi e Tom Ballard.

Simone Moro, che insieme ad Ali Sadpara e Alex Txicon, ha conquistato la vetta del Nanga Parbat in invernale proprio tre anni fa, ha pubblicato questo post: "Sto seguendo le vicende che coinvolgono il nostro connazionale e collega Daniele Nardi e il suo compagno Tom Ballard, pregando per loro e sperando in un miracolo. PER UNA TRISTE COINCIDENZA DI DATE, l'anniversario della prima salita invernale al Nanga Parbat del 26 febbraio 2016 ha coinciso con i momenti drammatici che stanno coinvolgendo i due alpinisti impegnati sulla stessa montagna. La programmazione del mio post a ricordo della nostra salita del 2016 ha attuato la pubblicazione di foto e riflessioni su quella giornata nel giorno previsto. Io NON ero ancora stato informato della situazione attuale e drammatica al Nanga e dunque la pubblicazione è avvenuta senza sapere nulla dell'inopportunità di celebrare in un momento in cui c'è sperare e pregare. Volevo dunque chiarire che non è stata mancanza di sensibilità o, peggio, di menefreghismo la pubblicazione del mio post. L'ho dunque rimosso e spero di pubblicarne un altro molto presto che celebri il lieto fine delle operazioni di salvataggio dei due alpinisti Daniele e Tom sullo sperone Mummery del Nanga Parbat.

Scrive Marco Confortola: "Pensieri , la testa , l’affetto e la speranza in questi ultimi giorni sono sul Nanga con Daniele. Per carattere sono fiducioso e spero di ricevere presto ancora i suoi sms dal Nanga , per leggere ancora una volta del suo entusiasmo.Forza Dany"

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo
Patagonia, una lunga storia d'amore

Patagonia, una lunga storia d'amore

Una conferenza e una mostra per raccontare il legame tra gli alpinisti lecchesi e le montagne australi, nel cinquantesimo anniversario della prima salita della parete ...

Evento