Articolo

Tierra! Il 15 febbraio parte la quinta edizione

11 Febbraio 2019 / 12:30
0
0
1651
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Tierra! Il 15 febbraio parte la quinta edizione

11 Febbraio 2019/ 12:30
0
0
1651
Scritto da Redazione Orobie

Dal 15 febbraio al 4 maggio torna "Tierra!": incontri con autori e studiosi, spettacoli, narrazione a fumetti e fotografia per parlare e riflettere su umanità e ambiente.

Prende il via venerdì 15 febbraio da Mozzo, per concludersi il 4 maggio a Filago, la quinta edizione di "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano", promossa dai Sistemi Bibliotecari dell'area di Dalmine e dell'Area Nord-Ovest della provincia di Bergamo. Una rassegna itinerante che farà tappa in 27 comuni con oltre 30 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito.

Anche quest’anno la manifestazione vuole offrire spunti di riflessione e discussione su temi legati all'ambiente, al rapporto dell'uomo con la natura, alla complessità del mondo attuale, alle tante sfaccettature dell'animo umano, senza dimenticare la storia.

Il programma, messo a punto da Abibook Cooperativa Sociale onlus, prevede incontri con autori e studiosi, spettacoli teatrali, letture, musica e  - novità di questa edizione  -anche mostre fotografiche con lectio magistralis, web graphic journalism, narrazione a fumetti.

Si comincia venerdì 15 febbraio a Mozzo con Massimo Angelini, domenica 17 a Bottanuco i fumetti di Paolo Castaldi, sabato 23 a Solza Giacomo Taddeo Traini, ideatore del portale di web graphic journalism Stormi; domenica 24 a Treviolo Minifestival degli autori emergenti

A marzo: l'1 a Stezzano spettacolo teatrale "Picablo" di Tam Teatro Musica, il 2 a Sedrina "Su sentieri antichi", tra storie montagna e natura con Matteo Melchiorre, il 3 a Urgnano natura è protagonista dei racconti, dei canti e del laboratorio di Marina Girardi, il 7 a Bonate Sotto l'artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, l'8 marzo Alice Milani a Ponte San Pietro, il 9 a Caprino ci saranno invece Carola Benedetto e Luciana Cilento. Ancora fumetti con Claudio Calia,il 14 a Presezzo, il 15 a Osio Sotto "Nuovo Eden", spettacolo di puppets di Jessica Leonello; e il 16 a Terno d'Isola monologo della fisica, scrittrice e attrice Gabriella Greison.  Il 17 a Curno la compagnia Cantastorie porta in scena la storia di Artemisia Gentileschi, pittrice seicentesca. 

A "Tierra!" arriva anche il cinema, il 20 marzo a Sotto il Monte Papa Giovanni XXIII incontro con il regista marocchino Elia Mouatamid. Il 22 a Verdello ancora teatro con lo spettacolo "Fail" di Francesca Franzè; e il 23 ad Azzano San Paolo letture e danza con Elena Bettinetti e Patrizia Biosa e il 24 musica con Øyvind Svedensen e Marco Lorenzi.  Il 29 a Capriate San Gervasio le fotografie e una lectio magistralis del fotografo naturalista Andrea Zampatti

Il 30 a Filago il giornalista Andrea Schiavon parla di Don Milani e il 31 a Presezzo storie e foto di lupi di Paolo Rossi. Fotografia in primo piano anche il 4 aprile a Mozzo con Filippo Minelli. Mentre la natura è al centro degli incontri del 5 e 6 aprile con Claudio Porchia a Paladina e Stefano Mancuso a Dalmine

Tappa dedicata ai bambini il 7 a Boltiere, dove si parla di bullismo con la storia a fumetti di Mirti. E anche il racconto del delitto Matteotti è a fumetti e viene proposto il 10 ad Almenno San Salvatore. Il 12 a Solza Tiziano Fratus, spiega i concetti di "Homo Radix" e "alberografia".

Il 13 a Villa d'Almè letture e musica di Elena Bettinetti e Angel Galzerano, il 14 a Cologno al Serio il disegnatore Gianluca Costantini parla di graphic journalism e il 28 spettacolo per bambini e ragazzi a Boltiere

Infine a maggio due incontri con gli autori Sandro Campani (il 3 a Urgnano) e Franco Faggiani (il 4 a Filago).

Per tutte le informazioni: www.tierranuoverotte.it

Correlati

Quadro Finestra, visite con i giovani del Fai

"Quadro Finestra", visite con i giovani ...

I Gruppi Fai Giovani della Lombardia proseguono i tour tra le finestre che si affacciano su panorami che sembrano quadri. Sabato visite guidate a Lecco ...

Evento
Paesaggi, convegno a Palazzo Besta

Paesaggi, convegno a Palazzo Besta

In occasione della Giornata internazionale dei musei, che si celebra il 18 maggio, a Teglio viene organizzato un convegno incentrato sull'intreccio tra natura e ...

Evento
Maratona fotografica domenica a Bergamo

Maratona fotografica domenica a Bergamo

La sfida torna il 5 maggio con otto ore su e giù per la città a caccia degli scatti più belli. La Maratona fotografica ...

Evento
Con gli occhi del Duomo

"Con gli occhi del Duomo"

Il Duomo di Milano è sin delle origini della tecnica fotografica uno dei soggetti maggiormente rappresentati e punto di osservazione unico da cui ammirare la ...

Evento