Articolo

Camminando, correndo, pedalando o a fare festa, che weekend con Orobie

03 Maggio 2019 / 14:00
0
0
1812
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Camminando, correndo, pedalando o a fare festa, che weekend con Orobie

03 Maggio 2019/ 14:00
0
0
1812
Scritto da Redazione Orobie

Un fine settimana ricchissimo di appuntamenti, dalle camminate alle uscite in bicicletta, dalle mostre alle corse competitive, dagli appuntamenti culturali a quelli immersi nella natura. In compagnia di Orobie non ci si annoia mai e per gli amanti di feste e sagre non mancano nemmeno quelle, pure con fini solidali. Buon divertimento.

Con Orobike sulla ciclovia dell’Oglio

Orobike propone tre escursioni per scoprire i diversi tratti della ciclovia dell’Oglio. Lunga 280 km è stata premiata agli Italian green road awards, gli oscar italiani del cicloturismo, patrocinati dal ministero dell’Ambiente. Natura, arte e archeologia nei tre itinerari ricchi di punti di interesse e raggiungibili in treno. Si comincia domenica 5, percorrendo il tratto da Calcio, nella Bergamasca, a Soncino (Cremona), su entrambe le sponde per un totale di 44 km. Durante la giornata sono previsti anche la visita guidata alla rocca di Soncino e il pranzo in agriturismo. Domenica 19 maggio si andrà invece da Capriolo a Iseo, in provincia di Brescia, e il 2 giugno da Capo di Ponte a Pisogne, sempre in territorio bresciano. Per informazioni e iscrizioni: www.orobike.it/oglio.html

Delebio, camminata benefica sulle orme del Viandante

L’hanno chiamata "Camminata sulle orme del Viandante" la manifestazione in calendario a Delebio (Sondrio) domenica 5 maggio. L’organizzazione è del gruppo sportivo Valgerola, in collaborazione con le amministrazioni comunali della zona. Si tratta di un percorso ad anello di circa 4 km, per un dislivello di 200 metri, da percorrere correndo o camminando. Il ricavato della giornata sarà devoluto in beneficenza all’Associazione donatori midollo osseo. L’invito a partecipare è rivolto a tutti. Il via alla camminata per Nogheredo è previsto per le 9,15. Alle 9 partirà invece la 3.a Val Lesina run, prova del Campionato provinciale di corsa in montagna sulle lunghe distanze. Tutte le informazioni su: Facebook Val Lesina run; www.gsvalgerola.it; [email protected]

Un belvedere inclusivo al monte Ballerino

Sabato 4 maggio sul monte Ballerino, ai Colli di San Fermo, nelle Prealpi bergamasche, verrà inaugurato il belvedere inclusivo realizzato dai volontari del Cai Trescore val Cavallina e dei gruppi alpini della val Cavallina, del Basso Sebino e della val Calepio. Tutti potranno accedervi, anche le persone con disabilità e in carrozzina, proprio come previsto dal progetto che ha dato via ai lavori: "Cammina Orobie, in montagna con passo diverso". Finanziato dalla fondazione Comunità bergamasca e sostenuto dalle locali Amministrazioni comunali, il belvedere è una piazzola che consente di ammirare gran parte della pianura e delle Orobie. Alcune tavole orientative permettono l’individuazione delle montagne. Il programma della giornata prevede alle 10, nel piazzale Virgo Fidelis, la cerimonia di inaugurazione, seguita dalla Messa animata dal coro Ana val Cavallina e dagli interventi delle autorità.

Domenica si corre la 4.a edizione del trail Run for fun

L’associazione Amici di Cristian organizza la 4.a edizione del trail Run for fun, alla memoria di Danilo Colotti. La partenza è fissata, domenica 5 maggio alle 9,30 dal piazzale del comune di Onore, in alta valle Seriana, in provincia di Bergamo. Due i percorsi: uno giallo di 7 km, aperto sia ai runner sia alle famiglie, e uno rosso di 15 km, riservato agli atleti più preparati e maggiorenni. A seguire scarpinocc party e premiazioni. Per informazioni e iscrizioni: www.amicidicristian.eu

Quattro domeniche per imparare il nordic walking

Il Gruppo escursionisti briviesi, nel Lecchese, dal 5 maggio organizza un corso, articolato in 4 domeniche, per chi desidera apprendere la tecnica del nordic walking. Ogni uscita prevede una sessione di due ore mattutine, dalle 10 alle 12. Il nordic walking permette di camminare più agevolmente grazie all’utilizzo dei bastoncini. È divertente, anti stress, salutare e apporta benefici a tutto il corpo, a cominciare dall’apparato circolatorio per arrivare alla tonificazione muscolare, fino a rafforzare il sistema immunitario. Per informazioni e iscrizioni: www.gebbrivio.it

Cammino e fotografia, maratona fotografica a Bergamo

Appuntamento con la 4.a edizione della Maratona fotografica domenica 5 maggio a Bergamo. Si cammina e si fotografa in base alle indicazioni consegnate alla partenza dagli organizzatori. L’inizio è fissato alle 9,30, allo Spazio incontri del Sentierone nel centro città, con l’annuncio dei primi due temi. Gli altri due saranno svelati nel secondo check point. I concorrenti dovranno passare da tutte le postazioni prima della conclusione alle 17,30. In occasione del concorso fotografico saranno liberamente visitabili: Accademia Carrara, Gamec-Galleria d’arte moderna e contemporanea, Orto botanico, spalti della Rocca, Torre dei caduti, chiostri del convento di San Francesco, Museo e tesoro della Cattedrale, scavi archeologici del Relais San Lorenzo e di vicolo Aquila Nera, fontana del Lantro e cannoniere. Per informazioni e iscrizioni: www.maratonafotograficabergamo.com

Con PrimaVera, weekend di festa a Rancio di Lecco

Un weekend dedicato alla 14.a edizione della PrimaVera di Rancio, rione di Lecco, sabato 4 e domenica 5 maggio. Una due giorni nel segno di Leonardo e della natura. Il liceo Leopardi presenta la mostra “Leo lab, 500 anni nel disegno di Leonardo”. L’ex opificio di via Mazzucconi ospiterà il percorso interattivo realizzato dagli studenti, con visite guidate e laboratori per bambini, sabato dalle 15 alle 19. Sempre dedicato a Leonardo anche l’evento organizzato, nella stessa giornata, dalla delegazione lecchese del Fai che alle 17, nella chiesa di San Carlo, invita alla conferenza intitolata “Leonardo a chi? Vero, falso, forse. Fatti e misfatti della critica leonardesca”. Domenica 5 maggio il programma si arricchisce con il mercatino, l’iniziativa in fattoria “La magia del latte” e l’aperitivo itinerante in musica. Nel pomeriggio a Brogno l’animazione “Pagliacciando in festa” e concerto del coro Grigna, alle 16, al santuario di Santa Maria Gloriosa. Alle 18 invece lo spettacolo “Le armonie degli elementi” nell’ex spazio industriale Oto Lab di via Mazzucconi, dove si potrà ancora visitare la mostra su Leonardo dei ragazzi del liceo Leopardi. Novità dell’edizione 2019 è il “Secretum hortus” a cura di Officina Giuseppe Villa, allestimento ospitato in un piccolo giardino nascosto fra gli orti di Rancio alto. Per conoscere tutte le iniziative e gli appuntamenti, pagina Facebook: La PrimaVera festa di Rancio.

Tre giorni con Morbegno street food

Morbegno street food animerà per 3 giorni, dal 3 al 5 maggio, viale Ambrosetti nella cittadina della Bassa Valtellina in provincia di Sondrio. Musica live, cibo locale e internazionale, un’area ludico-ricreativa e tanto altro ancora caratterizzeranno la manifestazione organizzata dal consorzio turistico di Morbegno. Le serate morbegnesi saranno animate dalle Officine Musicali (venerdì alle 18,30 e alle 21), dal rockabilly degli Scramble & the cats (sabato alle 21,30) e dalle note dei Damaspace (domenica alle 19,30). Il coordinamento di Morbegno città alpina 2019 dedicherà invece un’area a bambini e ragazzi ricca di iniziative. Per informazioni, Facebook: Consorzio Turistico di Morbegno.

Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Al via il Festival della Biodiversità

Al via il Festival della Biodiversità

Si sposta a giugno la manifestazione promossa da Parco Nord di Milano. Giovedì alla Cascina Centro Parco, il via alla 18° edizione tra installazioni di ...

Articolo