Articolo

Si cerca un nuovo rifugista per il il Città di Lissone

23 Luglio 2019 / 15:00
0
1
4086
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Si cerca un nuovo rifugista per il il Città di Lissone

23 Luglio 2019/ 15:00
0
1
4086
Scritto da Redazione Orobie

Il rifugio Città di Lissone verso una nuova gestione. A settembre il bando del Cai.

Con questa stagione estiva si concluderà la gestione trentennale del rifugio Città di Lissone, da parte della Guida alpina Domenico Ferri e della sua famiglia.

La struttura è di proprietà del Cai Lissone che ringrazia gli attuali rifugisti per il grande impegno di tutti questi anni e comunica che a settembre sarà emanato il bando per selezionare il nuovo gestore.  

Il rifugio si trova in Val Adamè, nella parte meridionale del Gruppo dell'Adamello, nel comune di Savioreall'altezza di 2020 metri. Ha una capienza di 70 posti letto con annessa la capanna Elisabetta che funge da rifugio invernale.

Per avere maggiori informazioni si può scrivere a [email protected]

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento