Articolo

Millegradini, informazioni per l'uso

19 Settembre 2019 / 14:45
0
0
1393
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Millegradini, informazioni per l'uso

19 Settembre 2019/ 14:45
0
0
1393
Scritto da Redazione Orobie

E' ancora possibile iscriversi alla Millegradini, in programma domenica 22 settembre. Sulle scalette di Bergamo correndo o camminando, alla scoperta della città. 

Raggiungere Bergamo Alta salendo i grandini delle scalette che caratterizzano la città, prendersi tutto il tempo per visitare i tanti monumenti e luoghi che si incontrano lungo il tragitto. E' questa la chiave del successo della Millegradini, che torna domenica 22 settembre. 

Si può scegliere tra il percorso Turistico di 11 chilometri e quello Amatoriale di 14,5; il Gran Premio di 16 chilometri; il City Trail e la Zerogradini pensata per le persone con disabilità e per famiglie con bambini piccoli

Nell'ambito della Zerogradini sono stati pensati due itinerari articolati in due turni dalle 9 alle 13 e dalle 13 alle 17, per una durata complessiva di circa 45-60 minuti a percorso: il primo nella zona di piazza Mercato delle Scarpe - Rocca, l'altro da piazza Cittadella all'Orto botanico. A disposizione ci saranno 4 joëlette, le speciali carrozzine che possono essere utilizzate su percorsi sconnessi o con barriere architettoniche.

Per tutti l'orario di partenza delle camminate sarà alle 9 dalla piazzetta don Andrea Spada. Per le competizioni l'apertura del race office è alle 6.30. La prima gara a prendere il via (alle 7.45) sarà quella singola con partenza simultanea di tutti gli atleti. A seguire la partenza della gara a coppie, distanziate fra di loro di 20 secondi.

L'arrivo è al Seminarino in via della Boccola.

Quest'anno la Millegradini sostiene il progetto di abbattimento di una delle barriere architettoniche del Teatro Sant'Andrea in via Porta Dipinta, attraverso il cofinanziamento della installazione di un servoscala portacarrozzine

E' ancora possibile iscriversi nei negozi aderenti oppure online sul sito www.millegradini.it e ritirare il materiale presso lo Sportello Abbonamenti de L'Eco di Bergamo anche domenica dalle 7 fino all'inizio della camminata. 

Correlati

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle ...

Evento
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
Alla scoperta della Fontana del Lantro

Alla scoperta della Fontana del Lantro

A partire da giugno, ogni prima domenica nei prossimi mesi estivi, la più grande e antica cisterna d’acqua in Città Alta, a Bergamo, fino ...

Articolo
Bergamo, aperto il Parco Ovest

Bergamo, aperto il Parco Ovest

Un nuovo grande polmone verde per la città, tra i quartieri di Colognola e San Tomaso de' Calvi.E' il secondo Parco di Bergamo per ...

Articolo