Articolo

Questo weekend vale un "patrimonio"!

20 Settembre 2019 / 13:15
0
0
1639
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Questo weekend vale un "patrimonio"!

20 Settembre 2019/ 13:15
0
0
1639
Scritto da Redazione Orobie

Le Giornate europee del Patrimonio

Decine di eventi in Lombardia in occasione delle Giornate europee del Patrimonio che quest'anno ha come tema "Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento". 

Musei, palazzi storici e luoghi della cultura pubblici e privati saranno aperti anche sabato sera e proporranno iniziative specialiDa segnalare a Bergamo spettacolo teatrale alla Pinacoteca dell'Accademia Carrara"The Yoricks",intermezzo comico al Monastero del Carmine  e "En plein air", workshop di acquerello botanico all'Orto Botanico. A Brescia spettacoli ed esperienze multisensoriali alle Grotte di Catullo e Museo archeologico di Sirmione; "A scavo aperto" al Civico museo archelogico della Valle Sabbia di Gavardo, con visita guidata allo scavo del sito palafitticolo patrimonio Unesco del Lucone di Polpenazze; e la visita alla Limonaia del Pra dela fam di Gargnano.

A Como visite guidate all'ex Cotonificio e al Villaggio Operaio di Lomazzo e Caccia al Tesoro Liberty a Villa Bernasconi di Cernobbio. A Cremona concerto del Trio Kanon in occasione dell'apertura della mostra "Reunion in Cremona" in collaborazione con il National Music Museum di Vermillion, in South Dakota. A Lecco la Fondazione Giuseppe Mozzanica di Merate propone un percorso per scoprire una delle pochissime Gipsoteche d'Italia; mentre a Galbiate passeggiata tra i Laghi di Annone e Garlate, sui luoghi dell'infanzia di Alessandro Manzoni.

A Lodi i visitatori potranno scegliere un artista del Museo Folligeniali per farsi guidare nel mondo della Scuola D'arte Bergognone: dai reperti di Leonardo Da Vinci alle nuove scoperte scientifiche; e a Zelo Buon Persico itinerario alla scoperta dei pesci e dei macro invertebrati del Parco Ittico Paradiso. A Mantova al Palazzo Ducale si potrà accedere ad ambienti non inclusi nei tradizionali percorsi di visita; e alla Palazzina Bosco Fontana di Marmirolo rivivranno svaghi e costumi delle corti europee.

A Milano visite guidate a biblioteche ed archivi del Capitolo Metropolitano e della Veneranda Fabbrica del Duomo; apertura straordinaria serale del Museo del Cenacolo Vincianoavventura digitale alla Casa Museo Boschi di Stefano e laboratori di falconeria, Linocut e tattile a Cassina de' Pecchi. A Monza eventi speciali nell'ambito della manifestazione "Ville aperte in Brianza"; e al Must, Museo del territorio di Vimercate attività didattiche ispirate a Leonardo.

A Pavia concerto di musica rinascimentale alla Certosa; a Sondrio il Museo civico di storia naturale di Morbegno organizza "Il bosco? Lo conosco!" dedicato alla biodiversità. A Varese infine giochi della tradizione con il Palio dei Rioni al Museo civico archeologico di Arsago Seprio.

Clicca qui per scoprire tutte le iniziative

Lo Spluga Day

Domenica tutti al Passo dello Spluga, a piedi, in bici e perfino con gli skiroll per festeggiare i 200 anni dalla sua costruzione. Lo Spluga Day 200 è organizzato dal Consorzio di Promozione turistica della Valchiavenna e prevede la salita degli spettacolari tornanti in bici da corsa, mtb, e-bike, a piedi e con gliskiroll. In programma diverse gare, ma anche la possibilità di raggiungere il Passo con i propri ritmi: il traguardo per tutti è alle 13 al Centro sportivo di Campodolcino, per un "Pasta Party" con premiazioni. Tutte le informazioni su: www.valchiavenna.co

E con gli skiroll si va anche a Sovere il trofeo "Penne Nere G.S.A." competizione in tecnica libera su percorso misto. La gara, in programma sabato, è valida come prova di Coppa Italia SkirollPartenza alle 16 da Costa Volpino e arrivo a Sovere. Info sulla pagina Facebook dell'iniziativa

Non perdete l'ultimo appuntamento con i percorsi green organizzati da Promoserio: domenica escursione con la Guida in Val Sanguigno, paradiso della biodiversità. Il ritrovo è alle 9 alla centrale di Aviasco, frazione di Valgoglio. La camminata verrà annullata in caso di forte mal tempo. Per informazioni e prenotazioni: 035/704063 oppure [email protected]

Arrampicata e sapori raddoppiano

Doppio appuntamento con l'arrampicata urbana nel fine settimana a Colico e a Esino Lario. Sabato si tiene il "Colico Street Boulder" su iniziativa del Cai. Le iscrizioni si raccolgono dalle 12 al PalaLegnone. Le qualificazioni dureranno fino alle 17.30 e alle 18.30 ci saranno le finali. Al termine cena a base di prodotti locali e incontro con il grande climber Stefano Ghisolfi. Domenica sarà la volta di "Esino Block Rock III", gara su 30 blocchi nel centro del paese. Ritrovo alle 11.30 in piazza Pietro Pensa, mentre la sfida prenderà il via alle 13.30 e le finali alle 18.30.

Anche a Cernobbio saranno due le occasioni per divertirsi e gustare prodotti tipici di qualità: in occasione della "Festa del Borgo" sabato il centro storico sarà chiuso alle auto per lasciare spazio a momenti di animazione, spettacoli, street food e pranzi e cene a tema. Sabato e domenica l'appuntamento sarà anche con "Assaggi d'autunno", che proporrà prodotti a km zero,degustazioni di olio e di vino, caccia al tartufo nero del Lago di Como e local food stellato. Per consultare il programma completo: www.comune.cernobbio.co.it


Correlati

Giornata mondiale della Bicicletta

Giornata mondiale della Bicicletta

Si celebra oggi 3 giugno su iniziativa delle Nazioni Unite per diffondere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di ...

Articolo
Epica Camonica, pedalata lungo la Ciclovia dell'Oglio

"Epica Camonica", pedalata lungo la Cicl...

Sabato 1 giugno la sesta edizione del raduno spontaneo degli appassionati della bicicletta da Ponte di Legno al lago d'Iseo.Una pedalata amatoriale di ...

Evento
Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo