Articolo

Premio del Cai agli allevatori virtuosi

14 Ottobre 2019 / 14:47
0
0
998
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Premio del Cai agli allevatori virtuosi

14 Ottobre 2019/ 14:47
0
0
998
Scritto da Redazione Orobie

Un premio del Cai agli allevatori che attuano buone pratiche per la convivenza con i grandi predatori. Per partecipare c'è tempo fino al 30 marzo. 

Indetta dal Gruppo Grandi Carnivori del Cai, l'iniziativa "Sulla via della coesistenza", è rivolta agli allevatori che operano nel territorio montano italiano e che mettono in atto buone pratiche di allevamento per mitigare il conflitto con il lupo e cercare un percorso di coesistenza.

Per buone pratiche si intendono presenza del pastore, uso dei cani da guardiania, ricovero notturno degli animali, parto in stalla o luogo riparato, installazione di recinzioni elettrificate a protezione del bestiame e utilizzo di dissuasori faunistici.

Come affermano dal Gruppo Grandi Carnivori, il premio, che consiste in un riconoscimento in denaro (10 premi da 500 euro): "seppur una piccola goccia nel mare, vuole essere un segnale di vicinanza e di sostegno del Cai verso la categoria più esposta alle problematiche derivanti dalla presenza del lupo".

Possono partecipare allevatori professionali e amatoriali di almeno una specie tra bovini, ovi‐caprini, equidi e camelidi, che saranno suddivisi in due categorie: allevatori titolari di allevamento situato nei territori dov'è accertata la presenza del lupo da oltre cinque anni e allevatori titolari di allevamento situato nei territori dov'è accertata la presenza del lupo da meno di cinque anni.

Gli interessati possono scaricare qui il regolamento e i moduli necessari. La domanda va inviata entro il 30 marzo 2020.


Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento