Articolo

Weekend grigio? Lo coloriamo con le proposte di Orobie

22 Novembre 2019 / 12:45
0
0
1673
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Weekend grigio? Lo coloriamo con le proposte di Orobie

22 Novembre 2019/ 12:45
0
0
1673
Scritto da Redazione Orobie

Sci, nuove aperture.

 Ad Aprica nel fine settimana aprono i primi impianti con skipass a prezzo promozionale di 25 euro. Dal 30 novembre si scierà tutti i giorni sull'intero comprensorioSabato debutta anche Santa Caterina Valfurva con le cabinovie S.Caterina-Plaghera e Plaghera-Sobretta-Vallalpe e la seggiovia 4 posti Vallalpe a servizio delle piste Del Sole, Cameraccia e Dell'AlpeInformatevi sulla situazione della viabilità prima di partire, l'anteprima bianche avverrà compatibilmente con l'apertura della statale s.p. 29 tra le frazioni di Sant'Antonio e di Santa Caterina.

Al Tonale aumenta l'offerta sciistica. Nel fine settimana aprono le piste Valbiolo, Vittoria, Cady Sit, Tre Larici e Tonalina. Inoltre sarà in funzione il tapis roulant Tubbo per i bambini. Niente da fare invece per il ghiacciaio Presena, ricoperto da tre metri di neve fresca. Il Passo Tonale potrà essere raggiunto in cabinovia da Ponte di Legno, aperta tutti i giorni da sabato, dalle 8 alle 17.15.

A Madesimo attivi la cabinovia Larici, le seggiovie Cima Sole, Colmenetta Est e lago Azzurro a servizio delle piste Vanoni, Scoiattolo, Interpista, lago Azzurro, Valsecchi, Est e Angiolezza. Skipass a 20 euro. Nella bergamasca il primo a dare il via alla stagione sciistica è Foppolo con l'avvio del tapis roulant e spazi anche per slitte e bob.  E domenica si aggiungono Colere e alcuni impianti di Spiazzi di Gromo.


Le escursioni del weekend

Domenica la proposta di un itinerario tra rocce e pascoli sui monti Cornagera e Poieto. L'escursione prende il via alle 9 dal parcheggio di Cantul, località di Aviatico. Si raggiungerà anche il rifugio monte Poieto, dove sarà possibile pranzare a prezzo convenzionato. Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a [email protected] o telefonare al numero 035/704063.

Con unpassoavanti.green domenica si va ai Corni di Canzo, in una delle zone più impervie e geologicamente interessanti del Triangolo Lariano. Il percorso è adatto a persone allenate. La partenza è prevista alle 8.30 dalla stazione di Asso. Info e iscrizioni scrivendo a [email protected]  oppure inviando un whatsapp al 338/8813329

Si accende lo splendore del Natale

Città dei Balocchi al via sabato con decine di eventi sino al 6 gennaio, a partire dallo spettacolare Festival delle luci. Quest'anno saranno illuminate anche la chiesa di San Donnino e la facciata dello stadio Sinigaglia che si aggiungono a piazza Duomo con la cattedrale e il Broletto - non più parlante - via Plinio, le piazze Grimoldi, Verdi, San Fedele, Volta e Roma, porta Torre, palazzo Terragni, Ponte Chiasso, Sagnino e Albate. Torneranno il mercatino di Natale con un centinaio di casette di legno, la pista del ghiaccio in piazza Cavour, l'albero in piazza Grimoldi, l’esposizione dei presepi, fra cui alcuni in arrivo da San Pietroburgo, le mostre e l'animazione per i bambini, la ruota panoramica ai giardini a lago e la giostra del Settecento. Altra novità è la baita di Babbo Natale ai giardini a lago, con laboratori per bambini e degustazioni di prodottiLo spettacolo delle luci si estende ad altre località lacustri grazie al "Lake Como Christmas light", con venti borghi e più di quaranta luoghi illuminati.

Luci su Lecco anche qui grandi emozioni in vista del Natale. Sabato inizieranno le proiezioni sui palazzi che si affacciano su piazza XX Settembre e su piazza CermenatiLa cerimonia di apertura si terrà alle 16.30 in piazza XX Settembre, nell'area antistante Palazzo delle Paure con la musica della Filarmonica Verdi di Lecco e sorprese dolci per i partecipanti.

E ai Mercatini di Natale di Castione della Presolana, sabato arriva L'Eco cafè con promozioni sull'abbonamento a Orobie e a L'Eco di Bergamo e l'occasione per una calda sosta. I Mercatini si tengono tutti i fine settimana fino alla vigilia con le tradizionali casette in legno, il Villaggio di Babbo Natale; il Borgo degli Gnomi a Rusio e il trenino per collegare le frazioni di Dorga e Bratto. A L'Eco cafè si potrà fare l'abbonamento annuale a Orobie al prezzo, scontato, di 45 euro; e in regalo un carnet di buoni spesa Iper dal valore complessivo di 50 euro oppure un biglietto di ingresso QC Terme o ancora, uno ski pass giornaliero per il monte Pora.

Sottoscrivendo un abbonamento a L’Eco di Bergamo cartaceo di due mesi al prezzo di 55 euro o digitale di 4 mesi, sempre al costo di 55 euro, si avranno in regalo un carnet di buoni spesa Iper dal valore complessivo di 50 euro, oppure un biglietto di ingresso QC Terme o, a scelta, uno ski pass giornaliero per il monte Pora.


Dolce o salata, la bontà del weekend

Rinviata dalla scorsa settimana, a Sondrio si tiene Formaggi in Piazza, mostra-mercato dei prodotti delle montagne di Valtellina e Valchiavenna e di altre vallate della Lombardia e della Svizzera. Nel centro storico, chiuso al traffico, le bancarelle per assaggiare e acquistare, laboratori del gusto, show-cooking, visite guidate e spettacoli. Affiancano l'evento "La via dei Palazzi", per far conoscere gli edifici storici dell'antica via Valeriana; e "Scendi in cantina", che propone degustazioni negli involt della città.

Domenica si terrà CioccolanDossena, sagra dedicata al cioccolato che si potrà assaggiare in tutte le sue forme più golose. Dalle 10 alle 17, oltre 40 bancarelle, tra mercatini di Natale, hobbisti, artigianato, prodotti tipici, faranno da contorno a quelle speciali del cioccolato, provenienti da tutta la provincia. Nel pomeriggio l'animazione con la diretta di Radio 2.0trampolieri a tema Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato. Si potrà assaggiare l'inedita birra brulè, creata apposta per l'occasione e e partecipare all'inaugurazione dell'albero di Natale, alto 6 metri, fatto totalmente all'uncinetto da tutta la comunità di Dossena, grazie al progetto di Urban Knitting


Correlati

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta per l'inverno

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta...

Lo hanno annunciato i rappresentanti di Comune, Regione e proprietari, dopo che la frana caduta nei giorni ha pesantemente danneggiato la pista che dal Passo ...

Articolo
Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento