Articolo

#avantituttiinsieme facciamo il punto sulla solidarietà

03 Aprile 2020 / 13:00
0
0
1048
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

#avantituttiinsieme facciamo il punto sulla solidarietà

03 Aprile 2020/ 13:00
0
0
1048
Scritto da Redazione Orobie

Oltre i 2 milioni di euro la raccolta di fondi "Abitare la cura" con la quale si aiutano gli ospedali e le famiglie.

2.557.475 euro la quota raggiunta dalla raccolta di fondi avviata da L’Eco di Bergamo, Diocesi di Bergamo e Confindustria BergamoSi tratta di una sottoscrizione aperta a tutti i cittadini per sollevare le strutture sanitarie e le famiglie in alcune delle fasi più delicate della cura dei malati.

Tre hotel sono stati adeguati all’accoglienza dei pazienti quando, dopo il ricovero, non è possibile tornare a casa in sicurezza. Inoltre il denaro raccolto vengono acquistati dispositivi e attrezzature sanitari

Le donazioni si possono effettuare online attraverso la raccolta fondi "Abitare la cura" sulla piattaforma de L'Eco di Bergamo www.kendoo.it; oppure mediante bonifico ad Associazione Diakonia onlus Causale: "Erogazione liberale - Emergenza coronavirus" UbiBanca Iban IT53I0311111104000000002721

Attraverso  "Montagne di solidarietà", l'iniziativa delle sezioni e sottosezioni del Cai bergamasco a favore degli ospedali Papa Giovanni di Bergamo e Bolognini di Seriate, sono stati raccolti oltre 50.000 euro.

Per aderire alla sottoscrizione si può effettuare un versamento sul conto corrente dedicato con carta di credito-Paypal attraverso il sito www.caibergamo.it o con bonifico bancario: Iban IT25I0311111101000000040138 di Ubi Banca, causale"Donazione per emergenza coronavirus".



Correlati

L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
L'Eco café a Ghisalba

L'Eco café a Ghisalba

Sabato il Tour 2024 de L’Eco café fa tappa alla Sagra del Salame nostrano.Dopo la buona partenza del tour alla Fiera Agricola della ...

Evento
Le tre vite di Simone Moro. L'intervista

Le tre vite di Simone Moro. L'intervista

Il celebre alpinista si racconta a L'Eco di Bergamo.Non soltanto le pareti, con la nuova sfida al Manaslu, ma anche l'attività di ...

Articolo
Un futuro in montagna per i giovani di Peñas

Un futuro in montagna per i giovani di Peñas

Prosegue l'impegno del Cai di Bergamo per la creazione della Casa della montagna a Peñas, in Bolivia. Vuole essere il centro propulsore per formare ...

Articolo