Articolo

Piolets d'Or a Denis Urubko

23 Settembre 2020 / 13:30
0
0
1744
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Piolets d'Or a Denis Urubko

23 Settembre 2020/ 13:30
0
0
1744
Scritto da Redazione Orobie

Il riconoscimento gli è stato assegnato per la sua salita in solitaria al Gasherbrum II.

La cerimonia di consegna dei Piolets d’Or, gli Oscar dell’alpinismo, si è svolta in Polonia, nell’ambito del Ladek Mountain Festival. Le piccozze d'oro sono assegnate dalla rivista francese Montagnes e dal Groupe de haute montagne per le migliori imprese alpinistiche realizzate nell'anno precedente. 

Denis Urubko, l'alpinista russo naturalizzato polacco e di casa nella bergamasca, è stato premiato per la sua salita in solitaria al Gasherbrum II. Partito dal campo 1 la sera del 31 agosto 2019, ha raggiunto la vetta, in un’unica spinta, il giorno successivo alle 20.40, aprendo una nuova via  - "Honey Moon" - che si sviluppa a sinistra della via normale.

Gli altri vincitori dei Piolets d’Or 2020 sono: Marek Holeček e Zdeněk Hák; Alan Rousseau e Tino Villanueva; Mark Richey, Steve Swenson, Chris Wright e Graham Zimmerman; Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima. Piolet d'Or alla carriera a Catherine Destivelle.

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo
Patagonia, una lunga storia d'amore

Patagonia, una lunga storia d'amore

Una conferenza e una mostra per raccontare il legame tra gli alpinisti lecchesi e le montagne australi, nel cinquantesimo anniversario della prima salita della parete ...

Evento