Articolo

Sport e attività motoria, le indicazioni delle Faq

10 Novembre 2020 / 15:15
0
0
6386
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Sport e attività motoria, le indicazioni delle Faq

10 Novembre 2020/ 15:15
0
0
6386
Scritto da Redazione Orobie

Dal Dipartimento dello Sport sono arrivate le precisazioni riguardo al Dpcm del 3 novembre. 

Sono ancora una volta le Faq del Dipartimento dello Sport, le risposte alle domande frequenti, a chiarire i dubbi legati all’ultimo provvedimento adottato nella lotta al coronavirus.

Cosa dicono le Faq

Nel caso ci si trovi all’interno di una regione considerata a massima gravità (zona rossa), è consentito svolgere attività motoria esclusivamente nei pressi della propria abitazione, con l’utilizzo del dispositivo di protezione individuale, nel rispetto della distanza di sicurezza e del divieto di non assembramento.

L’attività sportiva parimenti, andrà svolta esclusivamente all’aperto e in forma individuale, non necessariamente in prossimità della propria abitazione. In ogni caso, per tutti gli spostamenti nelle zone rosse è necessario far ricorso all’uso del modulo di autocertificazione

È possibile utilizzare la bicicletta per tutti gli spostamenti consentiti, nel rispetto della distanza di sicurezza di 1 metro. Dalle 5 alle 22 è anche possibile utilizzarla per svolgere attività motoria o sportiva all’aperto nel rispetto del distanziamento di 2 metri. Qualora l’area sia indicata come di massima gravità (cd. zona rossa), sempre nella medesima fascia oraria, l’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che vendono generi alimentari o di prima necessità. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto nella prossimità di casa propria, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, o per effettuare attività sportiva, mantenendo la distanza interpersonale di almeno due metri, non necessariamente in prossimità della propria abitazione.

Il Club  alpino italiano riassume le norme in questa tabella.

Anche dal Cai arriva l'invito a comportamenti sempre improntati alla prudenza e al senso di responsabilità.

A Lecco regole condivise da tutti i comuni

I sindaci di Lecco e provincia, sentita la Prefettura, hanno chiarito le regole per attività motoria e sportiva, in seguito al Dpcm del 3 novembre. Queste le indicazioni: 

Camminata in montagna da soli sì, corsa e bicicletta entro i limiti del proprio comune; passeggiata nei dintorni della propria abitazione

Giovanni Cattaneo, assessore all'attrattività territoriale del Comune di Lecco, con delega alla montagna, intervistato da La Provincia di Lecco, precisa: «Si può andare sulle nostre montagne in solitaria, mantenendo le distanze dagli altri per evitare assembramenti, con l'obiettivo di prendersi uno spazio per stare nella natura e senza uscire dai confini comunaliSappiamo tutti quanto possa essere il beneficio psicofisico di questa attività. Non si può invece andare a fare il picnic o a sdraiarsi nei prati con la famiglia, né andare a fare la gita o organizzare escursioni con altri amici. Non andrei a fare troppi sotto esempi,perché non dobbiamo trovare la soluzione all'italiana in cui ciascuno si inventa una scusa che lo giustifica».

L'assessore chiarisce che è vietato usare l'auto per raggiungere l'attacco dei sentieri, anche non uscendo dal comune di residenza. E aggiunge: «In provincia i sindaci si sono messi d'accordo perché si vada tutti nella stessa direzione e questo è buon senso civico»




Correlati

Mangialonga: camminate e buon cibo

Mangialonga: camminate e buon cibo

La passeggiata gastronomica della Val Sedornia torna domenica 23 giugno.La Mangialonga è un percorso di 13 chilometri con 1200 metri di dislivello che accompagna ...

Evento
Rifugi, Parchi e Castelli, scopri le mete di questo weekend

Rifugi, Parchi e Castelli, scopri le met...

Il grosso delle riaperture avverrà il prossimo fine settimana - anche se in alcuni casi ci saranno rinvii per la presenza ancora di tanta neve, ma ...

Evento
A Tirano la Coppa del mondo di Nordic Walking

A Tirano la Coppa del mondo di Nordic Wa...

Il 7 e 8 giugno l'importante evento sportivo organizzato dall'associazione Nordic Walking Valtellina. Atleti da tutto il mondo e una camminata per ...

Evento
Giornata mondiale della Bicicletta

Giornata mondiale della Bicicletta

Si celebra oggi 3 giugno su iniziativa delle Nazioni Unite per diffondere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di ...

Articolo