Articolo

Un logo per i 150 anni della Presolana

25 Novembre 2020 / 14:32
0
1
1505
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Un logo per i 150 anni della Presolana

25 Novembre 2020/ 14:32
0
1
1505
Scritto da Redazione Orobie

Le manifestazioni per celebrare il 150° della prima salita in vetta alla Presolana sono purtroppo state rinviate: intanto si pensa al logo per l'importante anniversario. 

C'è tempo ancora qualche giorno, fino al 30 novembre, per partecipare al concorso per la realizzazione del logo-simbolo del 150° anniversario della prima salita alla vetta occidentale della Presolana da parte di Carlo Medici, prima "Guida per la Presolana e monti circostanti", Antonio Curò, primo presidente della Sezione di Bergamo del Cai; e il cugino Federico Frizzoni.

L'iniziativa è rivolta agli artisti under 35. Il logo scelto sarà riprodotto sulle magliette tecniche realizzate per l'occasione e su tutto il materiale legato all'anniversario

Le proposte artistiche vanno inviate via mail all'indirizzo [email protected], entro lunedì 30 novembre. Il vincitore sarà premiato l'11 dicembre, Giornata internazionale delle montagne. 




Correlati

A Castione i canti delle osterie

A Castione i canti delle osterie

Sabato debutta "Osterie della Presolana", il primo Festival dei cori spontanei.La nuova manifestazione è nata dall'idea di un gruppo di appassionati di canti ...

Evento
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento
La Via Decia si presenta al Palamonti

La Via Decia si presenta al Palamonti

Mercoledì 3 aprile, nella sede del Cai di Bergamo, un'occasione per conoscere meglio il  Cammino, inaugurato un anno fa tra valle di Scalve e ...

Evento
Incontro con Marino Giacometti

Incontro con Marino Giacometti

L'inventore dello skyrunning sarà a Bergamo mercoledì.Sarà un incontro a tutto tondo quello organizzato dalle commissioni Cultura e Tutela ambiente montano del Cai ...

Evento