Articolo

Due anni fa la morte di Daniele Nardi. Il ricordo anche attraverso il teatro

24 Febbraio 2021 / 11:52
0
0
1394
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Due anni fa la morte di Daniele Nardi. Il ricordo anche attraverso il teatro

24 Febbraio 2021/ 11:52
0
0
1394
Scritto da Redazione Orobie

Due anni fa la scomparsa di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat. I contorni del legame uomo-montagna in un appassionante spettacolo teatrale.

Cinque volte al Nanga Parbat d'inverno, per Daniele Nardi una grande passione e un capitolo rimasto sempte aperto nelle sue ultime spedizioni. L'ultima nell'inverno 2018-2019 con Tom Ballard. I due alpinisti avevano l'obiettivo di salire lungo l’inviolato sperone Mummery. Avevano raggiunto campo 4 il 25 febbraio 2019, quando si persero i contatti con loro. Soccorsi rallentati dal maltempo, soltanto diversi giorni dopo Alex Txikon riuscì a localizzare i corpi . Troppo pericoloso però recuperarli e per questo Daniele e Tom resteranno per sempre sul Nanga Parbat. 

Alla montagna "mangiauomini" e alle tante vicende umane e alpinistiche che lì si sono svolte, è dedicato lo spettacolo teatrale "I Guardiani del Nanga", scritto da Gioia Battista, con Nicola Ciaffonila regia del valtellinese Stefano Scherini e portato in scena dalla compagnia MitmacherRipercorre in particolare la storia di sette alpinisti, da Mummery ai fratelli Messner;  da Karl Unterkircher a Tomek Mackiewicz e infine a Daniele Nardi.

Lo spettacolo sarà proposto online in streaming gratuitamente, domani, giorno del secondo anniversario della morte di Daniele Nardi e Tom Ballard. l'iniziativa sarà proposta nell'ambito della rassegna del Circuito Aperto dell'ERT Friuli Venezia Giulia.

Appuntamento giovedì 25 febbraio alle 21 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di ErtFvg 

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo
Patagonia, una lunga storia d'amore

Patagonia, una lunga storia d'amore

Una conferenza e una mostra per raccontare il legame tra gli alpinisti lecchesi e le montagne australi, nel cinquantesimo anniversario della prima salita della parete ...

Evento