Articolo

Nuovi vertici e novità per il Landscape Festival

30 Marzo 2021 / 12:08
0
0
1286
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Nuovi vertici e novità per il Landscape Festival

30 Marzo 2021/ 12:08
0
0
1286
Scritto da Redazione Orobie

Un nuovo corso per il Landscape Festival-I Maestri del Paesaggio, che tornerà a settembre.

Cambio al vertice di Arketipos, da dieci anni ideatore e organizzatore del Landscape FestivalMaurizio Vegini, presidente dal 2011 al 2021, Lucia Nusiner e Maurizio Quargnale, hanno lasciato per contrasti sulla linea della manifestazione.

Nuovo presidente è Vittorio Rodeschini; confermati il vicepresidente Lorenzo Crescini e il segretario Domenico Piazzini, mentre Elena Stucchi è stata nominata tesoriere.

L'associazione Arketipos apre dunque un nuovo capitolo e lancia l'undicesima edizione del Landscape Festival sottolineando una ancora maggiore sensibilità a favore del paesaggio e delle sue tante implicazioni. Ne è testimonial Nigel Dunnett, una delle voci più autorevoli a livello mondiale per approcci innovativi ed ecologici nella progettazione del verde. Sarà lui a progettare quest'anno la versione green di piazza Vecchia a Bergamo Alta.

Il tema scelto è: "From Nature to Nature (a journey in the city of the future)" e sarà declinato nei 18 giorni del Festival, in programma dal 9 al 26 settembre, con l'obiettivo di fornire al pubblico esperto e non, più chiavi di lettura riguardo ai temi del consumo del suolo e dello sviluppo sostenibile.

Tra i propositi del nuovo consiglio di Arketipos anche quello di intensificare le relazioni nazionali e internazionali intessute in questi primi dieci anni del meeting dei Maestri del Paesaggio. Con la nuova edizione, inoltre, si avvia un percorso di collaborazione con la città di Brescia, in vista del 2023 con Brescia e Bergamo Capitali della Cultura.

Correlati

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle ...

Evento
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
Alla scoperta della Fontana del Lantro

Alla scoperta della Fontana del Lantro

A partire da giugno, ogni prima domenica nei prossimi mesi estivi, la più grande e antica cisterna d’acqua in Città Alta, a Bergamo, fino ...

Articolo
Bergamo, aperto il Parco Ovest

Bergamo, aperto il Parco Ovest

Un nuovo grande polmone verde per la città, tra i quartieri di Colognola e San Tomaso de' Calvi.E' il secondo Parco di Bergamo per ...

Articolo