Articolo

Baite Filosofiche, il futuro si progetta in quota

22 Luglio 2021 / 12:43
0
0
1040
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Baite Filosofiche, il futuro si progetta in quota

22 Luglio 2021/ 12:43
0
0
1040
Scritto da Redazione Orobie

Filosofi, scienziati, artisti e politici a confronto in montagna sulle prospettive del nostro secolo e sul futuro delle nuove generazioni.

Il Festival nasce dalla collaborazione tra l’Institut de Recherche et d’Innovation di Parigi e il Crams di Lecco e porterà, tra baite e rifugi lecchesiimportanti filosofi, studiosi e artisti come Antoinette Rouvroy, Giuseppe Longo, Maurizio Carta, Federica Timeto, Daniela Angelucci, Maël Montevil, Gianbattista Bufalino, Oriana Persico, Salvatore Iaconesi e Riccardo Fanciullacci. Presente anche l'artista Michelangelo Pistoletto; il Crams ha infattib in affido l’ambasciata del Terzo Paradiso di Lecco e collabora con Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e con l’Accademia Unidee.

L'obiettivo è ambizioso: ripensare i rapporti sociali e alcune attività economiche del territorio attraverso l’arte, qui intesa come motore di sviluppo e di responsabilizzazione.

Il programma messo a punto dai direttori scientifici Paolo Vignola e Sara Baranzoni,  prevede il Pre-Festival, dal 27 al 29  luglio nel centro di Lecco. Questi eventi sono organizzati in collaborazione con il Comune di Lecco e il festival letterario Leggermente. Si tratta di dibattiti e workshop sulla progettazione di una città più giusta, inclusiva e sostenibile.(Prenotazioni su www.eventbrite.it e www.leggermente.com).

 A seguire il trasferimento in quota, a Campo de’ Boi, per il Festival vero e proprio. L'inaugurazione si terrà giovedì 29 alle 18, all’ex collegio della Madonnina con l'appuntamento dal titolo "Dialogo per il secolo e per il pianeta: Attiviamoci"

I momenti di confronto saranno numerosi e si svolgeranno in diversi rifugi e baite della zona: breakfast filosofiche, cammini, cene conviviali e i panel delle ore 18 incentrati sui temi portanti della rassegna. 

Per partecipare (alcuni eventi sono a pagamento) occorre prenotare su www.eventbrite.it

Correlati

Quadro Finestra, visite con i giovani del Fai

"Quadro Finestra", visite con i giovani ...

I Gruppi Fai Giovani della Lombardia proseguono i tour tra le finestre che si affacciano su panorami che sembrano quadri. Sabato visite guidate a Lecco ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Stoppani, il ricordo tra geologia e montagna

Stoppani, il ricordo tra geologia e montagna

Il noto geologo e scienziato lecchese Antonio Stoppani fu anche un infaticabile camminatore ed esploratore di montagne. Il Cai lo ricorda con una due giorni ...

Articolo
Escursionista Starter Pack

Escursionista Starter Pack

Una giornata per conoscere le informazioni fondamentali per iniziare a fare escursioni. L'iniziativa è di Trekking Lecco ed è in programma per sabato ...

Evento