Articolo

Giovani e montagna, un aiuto dal Cai

26 Ottobre 2021 / 12:15
0
0
1123
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Giovani e montagna, un aiuto dal Cai

26 Ottobre 2021/ 12:15
0
0
1123
Scritto da Redazione Orobie

Tornano i contributi del Cai di Bergamo ai giovani imprenditori di montagna.

E' il terzo bando ed è ancora più ricco rispetto agli anni scorsi; vengono infatti messi a disposizione nove contributi economici, rispetto ai tre del 2020. Il valore complessivo è passato dai 10.000 euro iniziali ai 27.000 di quest'anno. Ci saranno tre primi premi da 5.000 euro ciascuno, tre secondi da 2.500 e tre terzi da 1.500.

L'iniziativa è promossa dalla sezione di Bergamo del Club alpino italiano insieme al Consorzio del bacino imbrifero montano del lago di Como e fiumi Brembo e Serio e il Consorzio del bacino imbrifero montano dell'Oglio. Inoltre, collaborano le istituzioni dell'Osservatorio per le montagne bergamasche.

Il bando, che è parte delle attività del progetto "Save the mountains and their cultural heritage - Salviamo le montagne e il loro patrimonio culturale", è rivolto ai giovani che iniziano o già svolgono attività imprenditoriali e professionali in montagnacapaci di conciliare sviluppo economico, salvaguardia culturale e l'impegno globale dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

I requisiti richiesti per ottenere il contributo sono: risiedere in provincia di Bergamo e non avere superato i 35 anniavere un'attestazione Isee o dichiarazione equivalente con un importo inferiore a 30.000 euro. Inoltre l'attività deve svolgersi in uno dei comuni delle Comunità montane della Bergamasca

Sarà un'apposita commissione a valutare i progetti e le candidature. La proclamazione dei vincitori e l'assegnazione dei premi avverranno in occasione della Giornata internazionale delle montagne, in programma l'11 dicembre.

Le domande vanno presentate entro il 30 novembre. Per tutte le informazioni:  www.caibergamo.it


Correlati

Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento
La Via Decia si presenta al Palamonti

La Via Decia si presenta al Palamonti

Mercoledì 3 aprile, nella sede del Cai di Bergamo, un'occasione per conoscere meglio il  Cammino, inaugurato un anno fa tra valle di Scalve e ...

Evento
Incontro con Marino Giacometti

Incontro con Marino Giacometti

L'inventore dello skyrunning sarà a Bergamo mercoledì.Sarà un incontro a tutto tondo quello organizzato dalle commissioni Cultura e Tutela ambiente montano del Cai ...

Evento
Passaggio di consegne «centenario» tra i Cai di Bergamo e Brescia

Passaggio di consegne «centenario» tra i...

Giornata conclusiva del Cammino Bergamo-Brescia sabato 11 novembre. Il progetto, organizzato dai Club alpini italiani delle due città, si è svolto durante tutto l ...

Evento