Articolo

Weekend d'autunno tra neve e foliage

05 Novembre 2021 / 12:00
0
0
2073
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Weekend d'autunno tra neve e foliage

05 Novembre 2021/ 12:00
0
0
2073
Scritto da Redazione Orobie

Con gli sci ai piedi

Le abbondanti nevicate di questa settimana permettono il via alla stagione sul ghiacciaio Presena. Da sabato si scia dai 3.000 metri del Passo Presena ai 2.500 del Passo Paradiso.

Lo skipass giornaliero, dal costo di 30 euro, può essere acquistato esclusivamente online e poi deve essere caricato sulla Snowit Card, anch’essa acquistabile online. E' possibile caricare lo skipass anche sulle k-card utilizzate per sciare negli anni scorsi. E' necessario essere in possesso del Green Pass a partire dai 12 anni di età.

Tutte le informazioni su www.pontedilegnotonale.com

Si scia già dal 23 ottobre sull'anello di fondo di Livigno, che è già stato ampliato rispetto all'inizio di stagione, grazie alle recenti nevicate. Si scia ora su un percorso di 8 chilometri. Attenzione alla viabilità: meglio controllare prima di partire. Nei giorni scorsi infatti il passo della Forcola è rimasto chiuso causa neve. 

Escursioni nel foliage

Dal bianco della neve ai colori dell'autunno, nei quali immergersi lungo il Sentiero del Viandante. Domenica si percorrerà il tratto da Dorio a Corenno Plinio, accompagnati da una Guida ambientale escursionistica. Un percorso di difficoltà media tra foliage e panorami sul lago di Como. Clicca qui per maggiori informazioni e per iscriversi

Sabato trekking in Valsolda, lungo il Sentiero nella roccia, la via dei Canti, il sentiero delle Quattro Valli, raggiungendo il monte Bronzone e Antea. Il percorso misura circa 9,4 chilometri e si snoda tra acqua e rocciaRitrovo alle 8 a Marchirolo (Va) oppure direttamente a San Mamete alle 9.15. Tutte le informazioni sulla pagina Facebook dell'evento

Diversi gli appuntamenti del fine settimana con Orobie4trekking. Segnaliamo l'escursione notturna sabato in valle Imagna con cena in rifugio e rientro con frontali o torce (ritrovo alle 15.30 a Pedrengo); e domenica la passeggiata fotografica sul Sentiero dei grandi alberi con partenza alle 7.30 da Almé. Tutte le informazioni su www.orobie4trekking.com

Domenica tour in mountain bike, e-bike e gravel nel segno dell'acqua. Si parte da Calolziocorte per raggiungere Milano costeggiando il lago di Olginate, il fiume Adda e il Naviglio della MartesanaRitrovo alle 9.45 al parcheggio della stazione ferroviaria di Calolziocorte-Olginate; il rientro è previsto in treno. L'itinerario ha una lunghezza di 64 chilometri, con la possibilità di ridurlo a 45 prendendo la metropolitana a Gessate. Info e iscrizioni su www.ghiaiagravel.com 

Il bello della nostra storia

Sabato un tuffo nel Medioevo a Clusone, con una visita per grandi e piccoli tra atmosfere che richiamano l'appena trascorso Halloween. Si visiteranno il Trionfo della Morte e le chiese di San Defendente e Sant'Anna con i numerosi affreschi di santi e si potranno ascoltare storie popolari e leggende, legate a questi luoghi. Ritrovo alle 15.30 davanti alla Basilica di Clusone. Per maggiori informazioni telefonare al 328/3846864

Con domenica si conclude, per quest'anno, la manifestazione "Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali".  Sono tantissimi i luoghi che si potranno visitare nell'ultima giornata. Tra questi Rivolta d’Adda, il palazzo di Brignano il borgo medievale di Cologno al Serio con visite guidate teatralizzate; il castello di Pandino con dame per balli d’altre epoche. Le Giornate dei castelli torneranno a marzo 2022. Trovate il programma completo su www.pianuradascoprire.it

Sabato si inaugura Bergamo 900, nuovo museo realizzato nell’ex Convento di San Francesco in Città Alta. E' stato pensato come un "cantiere di storie" in divenire per raccontare attraverso oggetti, fotografie, voci e filmati la Bergamo del XX secolo e i suoi protagonisti. Artefici dell’iniziativa sono il Museo delle storie di Bergamo e la Fondazione Banca Popolare di Bergamo che ne ha sostenuto integralmente la realizzazione. L'inaugurazione si terrà alle 11.30; a seguire apertura speciale gratuita fino alle 22.



Correlati

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta per l'inverno

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta...

Lo hanno annunciato i rappresentanti di Comune, Regione e proprietari, dopo che la frana caduta nei giorni ha pesantemente danneggiato la pista che dal Passo ...

Articolo
Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento