Articolo

Addio al Ragno Giorgio Redaelli

28 Febbraio 2022 / 12:45
0
0
1279
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Addio al Ragno Giorgio Redaelli

28 Febbraio 2022/ 12:45
0
0
1279
Scritto da Redazione Orobie

E' morto, all'età di 87 anni l'alpinista lecchese Giorgio Redaelli. 

E' stato "testimone e protagonista di tante delle più belle imprese dell'alpinismo italiano negli Anni 50 e 60" sottolinea il Gruppo dei Ragni di Lecco nell'annunciare la scomparsa di Giorgio Redaelli

Radaelli era nato a Mandello del Lario il 30 luglio 1935 è stato Accademico del Cai, Guida alpina, membro dell’Ecole Militaire de Haute Montagne di Chamonix, Istruttore nazionale di alpinismo e maestro di sci e - dal 2002 - membro onorario dei Ragni di Lecco

Era conosciuto come il "Re del Civetta" per le numerose imprese sul Gruppo del Civetta; in particolare la prima salita invernale della via Solleder nel 1963 con Toni Hiebeler e Ignazio Piussi.

Nel 1956 aveva compiuto la prima ripetizione della via di Bonatti al Dru, portando alla ribalta internazionale la generazione degli alpinisti lecchesi del Dopoguerra.

Non soltanto la montagna però tra le sue passioni. Giorgio Redaelli si era distinto infatti anche come allenatore e istruttore federale di tennis e tecnico di club fitting nel settore del golf.





Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento