Articolo

Castelli e borghi da scoprire, a marzo si riparte

01 Marzo 2022 / 12:00
0
0
1282
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Castelli e borghi da scoprire, a marzo si riparte

01 Marzo 2022/ 12:00
0
0
1282
Scritto da Redazione Orobie

Da domenica 6 marzo tornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali.

11 date per l'edizione 2022 delle Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali, promosse dall’Associazione Pianura da Scoprire, con il patrocinio di Regione Lombardia. Nel circuito 24 realtà - solitamente non fruibili dal pubblico - delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, che si potranno esplorare ogni prima domenica del mese, da marzo a giugno e da settembre a novembre, più tutte le festività, da Pasquetta al 25 aprile, dal 2 giugno all'1 novembre.

Il circuito è così diffuso nella pianura lombarda perché nel Medioevo questo territorio ha rappresentato un importante confine, in particolare tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia, che ha lasciato numerose eredità in termini architettonici e di fortificazioni, unitamente a preziose testimonianze storiche e artisticheIn ogni località si potranno effettuare visite guidate e partecipare ai numerosi eventi che i comuni organizzano in concomitanza delle giornate di apertura. 

«La rete di realtà che fanno concreta sinergia sul territorio continua ad ampliarsi – dichiara Raffaele Moriggi, presidente di Pianura da scoprire –, allargandosi nella pianura bresciana in vista di Bergamo e Brescia capitale della cultura italiana 2023 e da quest’anno aumentando il numero di località anche nella provincia di Cremona».

Tante le novità anche per quest’anno, a partire dalla stampa di una mappa dettagliata (clicca qui per visualizzarla) di tutte le realtà storiche e architettoniche presenti nel circuito che sarà distribuita ai visitatori. Tra le new entry le due nuove località di Crema: il centro storico e il palazzo privato Zurla De Poli, dove si è svolta la conferenza stampa di presentazione. E ci sono ritorni, dopo due anni di chiusura dovuti alla pandemia

L'elenco dei castelli e borghi coinvolti

Nella Bergamasca saranno visitabili Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda; i murales e il Castello Silvestri a Calcio; il Castello di Cavernago; il Castello di Malpaga; il Borgo medievale di Cologno al Serio; il Borgo Storico di Martinengo; il Borgo Storico di Covo con i suoi murales; il Castello Visconteo di Pagazzano; la Rocca Viscontea di Romano di Lombardia; il Castello Barbò di Pumenengo; il Castello Colleoni di Solza; il Palazzo Botti di Torre Pallavicina; il Museo Storico Verticale di Treviglio; Rocca Albani e il Borgo di Urgnano.

Nel Bresciano il Castello di Padernello e il Borgo San Giacomo, e il Borgo Storico di Orzivecchi; nel Cremonese il Centro storico e Palazzo Zurla De Poli di Crema; il Castello Visconteo di Pandino; il Borgo storico di Rivolta d’Adda. Nel Milanese il centro storico a Cassano d’Adda; e il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda. 

Lo scorso anno i visitatori furono oltre 20 mila. Tutte le informazioni su www.pianuradascoprire.it

Correlati

Corso per Aspirante Guida di 1° livello.

Corso per Aspirante Guida di 1° livello.

Regione Lombardia e Collegio delle Guide della Lombardia sono al lavoro per preparare il corso 2025. I test si terranno a settembre e per fornire ...

Articolo
Alberi monumentali, la Regione ne riconosce 70

Alberi monumentali, la Regione ne ricono...

Sono 70 i nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia. Il provvedimento garantisce maggiore tutela a questi "patriarchi" vegetali.La Giunta regionale ha approvato una ...

Articolo
Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Quest'anno l'appuntamento di Regione Lombardia sarà nel weekend del 18 e 19 maggio. Iniziative in tutte le Aree protette, i Parchi regionali e i ...

Articolo
PizzoStella Skymarathon e Skyrace

PizzoStella Skymarathon e Skyrace

Presentata oggi in Regione Lombardia la nona edizione della gara che abbraccia tutta la Valchiavenna. Si corre il 14 luglio.La gara che si corre ...

Articolo