Articolo

Attenzione: allerta gialla per gli incendi boschivi in Lombardia

15 Luglio 2022 / 11:36
0
1
688
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Attenzione: allerta gialla per gli incendi boschivi in Lombardia

15 Luglio 2022/ 11:36
0
1
688
Scritto da Redazione Orobie

Con le temperature roventi di questi giorni e la prolungata siccità aumenta il rischio di incendi boschivi in tutta la Lombardia. Il sito della Regione assegna il colore giallo della criticità ordinaria per quanto riguarda gli incendi fino alla mezzanotte di sabato 16 luglio.

I territori in questione sono le Prealpi bergamasche occidentali e orientali, le aree del Garda, del Lario, del Mella-Chiese, l’Oltrepò pavese, Pedemontana occidentale, Pianura occidentale e Verbano. Restano in codice verde, invece, i territori dell’Alto Serio Scalve e dell’Alto Brembo.

Le previsioni di criticità ordinaria per gli incendi dipendono dalle condizioni meteo-climatiche, caratterizzate dalla prolungata assenza di precipitazioni e dalle alte temperature, unite all’umidità. Per scongiurare il pericolo di innesco e propagazione di incendi boschivi si invita la popolazione ad adottare comportamenti corretti, informarsi e avvisare le autorità competenti in caso di necessità o di avvistamento di ogni principio di incendio boschivo attraverso tempestive segnalazioni.

In particolare, il numero da chiamare per il pronto intervento è il 112

Correlati

Corso per Aspirante Guida di 1° livello.

Corso per Aspirante Guida di 1° livello.

Regione Lombardia e Collegio delle Guide della Lombardia sono al lavoro per preparare il corso 2025. I test si terranno a settembre e per fornire ...

Articolo
Alberi monumentali, la Regione ne riconosce 70

Alberi monumentali, la Regione ne ricono...

Sono 70 i nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia. Il provvedimento garantisce maggiore tutela a questi "patriarchi" vegetali.La Giunta regionale ha approvato una ...

Articolo
Tanta neve in quota, aperture dei passi a rilento

Tanta neve in quota, aperture dei passi ...

Il passo San Marco è stato riaperto su entrambi i versanti, bergamasco e valtellinese. Anas aveva preferito attendere qualche giorno viste le previsioni meteo che ...

Articolo
Legambiente: 23 bandiere verdi, 4 sventolano in Lombardia

Legambiente: 23 bandiere verdi, 4 svento...

Nel 2024 il numero delle bandiere assegnate alle località dell'arco alpino è cresciuto del 15,7% rispetto allo scorso anno. Il Piemonte, per il ...

Articolo