Articolo

Civette e gheppi salvati e liberati a Milano

11 Agosto 2022 / 12:15
0
2
692
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Civette e gheppi salvati e liberati a Milano

11 Agosto 2022/ 12:15
0
2
692
Scritto da Redazione Orobie

Giornata speciale al Parco nord Milano, mercoledì 10 agosto. Sono infatti tornati in libertà alcuni rapaci, per la precisione due gheppi e due civette, che dopo essere rimasti feriti erano stati presi in cura dal Cras-Centro recupero animali selvatici del Wwf di Vanzago. Dopo mesi di cure, sono stati affidati alle guardie ecologiche volontarie e ai guardiaparco, che li hanno portati nel bosco.

I gheppi, che sono rapaci diurni, hanno ripreso a volare alle 18,30, mentre le civette, che sono notturne, hanno spiccato il volo alle 21.

«Siamo orgogliosi di comunicare – spiegano dal Parco nord Milano – che si è tenuto un evento davvero speciale: la liberazione pubblica di alcuni rapaci, splendidi animali simbolo della biodiversità, che torneranno a volare nei territori dell’area protetta lombarda! In particolare sono stati liberati due gheppi e due civette. Questi rapaci provengono dal Centro recupero animali selvatici-Cras di Vanzago, gestito dal Wwf, che ogni anno si occupa di soccorrere e curare moltissimi animali in difficoltà appartenenti alla fauna selvatica. Anche quest’anno i numeri sono alti e per fortuna altrettanti sono gli animali che, dopo una opportuna e attenta degenza presso il centro, seguiti da esperti e veterinari specializzati, riescono finalmente a tornare in libertà».

Proprio come è avvenuto per i gheppi e le civette tornati liberi. «Dopo differenti incidenti e specifiche cure – spiegano ancora dal Parco nord Milano –, sono tornati a volare nei nostri cieli. Un ringraziamento particolare va alle nostre preziose guardiaparco e alle guardie ecologiche volontarie che hanno collaborato con il Cras di Vanzago e hanno effettuato la liberazione».


Correlati

Al via il Festival della Biodiversità

Al via il Festival della Biodiversità

Si sposta a giugno la manifestazione promossa da Parco Nord di Milano. Giovedì alla Cascina Centro Parco, il via alla 18° edizione tra installazioni di ...

Articolo
Torbiere del Sebino più accessibili

Torbiere del Sebino più accessibili

E' stato creato un percorso per consentire anche alle persone con mobilità ridotta di scoprire la natura della Riserva.Il percorso si sviluppa nella parte ...

Articolo
Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Quest'anno l'appuntamento di Regione Lombardia sarà nel weekend del 18 e 19 maggio. Iniziative in tutte le Aree protette, i Parchi regionali e i ...

Articolo
Anche a Bergamo la City Nature Challenge

Anche a Bergamo la City Nature Challenge

La sfida è a scoprire la biodiversità attorno a noi e ci sono partecipanti da tutto il mondo. Domani sera un incontro a Bergamo alta ...

Articolo