Articolo

Varese, sere d’estate nei beni del Fai

05 Agosto 2022 / 16:00
0
1
624
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Varese, sere d’estate nei beni del Fai

05 Agosto 2022/ 16:00
0
1
624
Scritto da Redazione Orobie

Continuano fino a settembre le «Sere Fai d’estate», un ricco calendario di appuntamenti nei beni del Fai-Fondo per l’ambiente italiano, tra cui in provincia di Varese il monastero di Torba a Gornate Olona, villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e villa e collezione Panza a Varese.

I beni che aderiscono resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire l’esperienza di proseguire la visita fino al tramonto, partecipare a iniziative speciali o fermarsi a godere della particolare atmosfera delle sere estive in luoghi unici. Tra le tante proposte: picnic sul prato, aperitivi all’ombra di alberi centenari o in loggia, cene sotto le stelle, a lume di candela, concerti e spettacoli al chiaro di luna, lezioni di astronomia e visite guidate tematiche, incontri e conferenze. Ma anche trekking e passeggiate guidate serali per scoprire sotto un’altra luce le bellezze che circondano i beni del Fai.

A VILLA E COLLEZIONE PANZA

Domenica 7 settembre occasione speciale per gustare un aperitivo nell’atmosfera unica del giardino di villa Panza e per scoprire la collezione permanente, le installazioni site-specific e la mostra dedicata al fotografo Giorgio Colombo.

AL MONASTERO DI TORBA

In occasione della notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto, andrà in scena una suggestiva cena sotto le stelle nella corte del monastero medievale di Torba. Si potranno effettuare visite guidate dalle 18,30, la cena è prevista per le 20,30. Proseguono inoltre gli appuntamenti per la rassegna «Aperitivi al tramonto», sabato 6 e 27 agosto.

A VILLA DELLA PORTA BOZZOLO

A villa Della Porta Bozzolo il monumentale giardino all’italiana con le sue scenografiche terrazze scolpite in pietra, le aiuole fiorite e il belvedere panoramico, farà da scenario ad «Astronomi per una notte», rassegna di osservazioni della volta celeste a cura dell’Osservatorio astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori mercoledì 10 e giovedì 11 agosto e venerdì 16 settembre.

 Alle 22, visitatori e astrofili potranno partecipare all’osservazione guidata della Luna, Saturno e degli astri più luminosi con un telescopio e la proiezione in tempo reale su schermo. La villa sarà aperta dalle 18 e offrirà la possibilità di riservare un cestino da picnic al ristorante «I Rustici».

Info e costi su www.serefai.it

Correlati

Quadro Finestra, visite con i giovani del Fai

"Quadro Finestra", visite con i giovani ...

I Gruppi Fai Giovani della Lombardia proseguono i tour tra le finestre che si affacciano su panorami che sembrano quadri. Sabato visite guidate a Lecco ...

Evento
Passeggiate tra borghi e dimore

Passeggiate tra borghi e dimore

Anche in questo weekend nuove opportunità per scoprire le bellezze storiche vicino a noi e le loro storie.Domenica 2 giugno nuovo appuntamento con la ...

Evento
Al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Riparte nel weekend la stagione culturale al Sacro Monte di Varese, con la riapertura dei tre spazi museali e un concerto al Museo Baroffio.Domenica ...

Articolo
Montagna, libertà e consapevolezza

Montagna, libertà e consapevolezza

Venerdì 2 febbraio incontro a Laveno Mombello, organizzata da Casa Matteo Varese, l'associazione che tiene viva la memoria di Matteo Pasquetto.Una riflessione sul ...

Evento