Articolo

Maestri di sci, il presidente è di Aprica

03 Luglio 2023 / 05:00
0
1
692
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Maestri di sci, il presidente è di Aprica

03 Luglio 2023/ 05:00
0
1
692
Scritto da Redazione Orobie

Rinnovati i vertici nazionali dell’Amsi-Associazione maestri sci italiani. Alla carica principale è stato eletto il valtellinese Luciano Stampa.

Il neopresidente ha 57 anni ed è di Aprica (Sondrio). Il consiglio direttivo si è svolto venerdì 30 giugno 2023 a Milano, nella sede dell’organismo, e ha nominato i suoi vertici per il quadriennio 2023-2027. Luciano Stampa (nella foto), attuale presidente dell’Amsi Lombardia, subentra a Maurizio Bonelli, alla guida dell’associazione nei mandati 2011-2015, 2015-2019 e 2019-2023.

L’assemblea ha nominato vicepresidente vicario Alessandro Pandolfo del Friuli-Venezia Giulia, che ha preso il posto di Gianni Poncet, vicepresidente Robert Demetz, dell’Alto Adige, e tesoriere Walter Girardi, del Veneto. In occasione del primo direttivo nazionale sarà poi definito e completato il consiglio esecutivo.

Il neopresidente Stampa ha dichiarato: «Sono soddisfatto e orgoglioso della nomina quale presidente nazionale dell’Amsi, consapevole dell'importanza del ruolo e delle diverse problematiche, nonché esigenze, della categoria dei professionisti della neve che ci vedranno al lavoro fin da subito. Ringrazio il presidente uscente Bonelli per il grande lavoro svolto negli anni e per il sostegno che in ogni caso garantirà in futuro all'Associazione maestri sci italiani».

L'Amsi rappresenta i 12.000 maestri e le oltre 400 scuole distribuite su tutto il territorio italiano attraverso una propria organizzazione territoriale che si articola in 14 sedi regionali, due provinciali e una nazionale. Tutti gli sciatori, a cominciare dai più piccoli, possono contare su una figura professionale, riconosciuta ufficialmente dallo Stato nel 1991, che conosce la montagna, le piste, le tecniche e tutto quello che serve per sciare in piena sicurezza e divertimento.


Correlati

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta per l'inverno

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta...

Lo hanno annunciato i rappresentanti di Comune, Regione e proprietari, dopo che la frana caduta nei giorni ha pesantemente danneggiato la pista che dal Passo ...

Articolo
Alberi monumentali, la Regione ne riconosce 70

Alberi monumentali, la Regione ne ricono...

Sono 70 i nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia. Il provvedimento garantisce maggiore tutela a questi "patriarchi" vegetali.La Giunta regionale ha approvato una ...

Articolo
Tanta neve in quota, aperture dei passi a rilento

Tanta neve in quota, aperture dei passi ...

Il passo San Marco è stato riaperto su entrambi i versanti, bergamasco e valtellinese. Anas aveva preferito attendere qualche giorno viste le previsioni meteo che ...

Articolo
Legambiente: 23 bandiere verdi, 4 sventolano in Lombardia

Legambiente: 23 bandiere verdi, 4 svento...

Nel 2024 il numero delle bandiere assegnate alle località dell'arco alpino è cresciuto del 15,7% rispetto allo scorso anno. Il Piemonte, per il ...

Articolo