Articolo

Mostra fotografica in omaggio a Cesare e Tito

13 Luglio 2023 / 12:30
0
2
1103
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Mostra fotografica in omaggio a Cesare e Tito

13 Luglio 2023/ 12:30
0
2
1103
Scritto da Redazione Orobie

Una mostra fotografica fino al 31 agosto rende omaggio, a Clusone (Bergamo), a due figure che hanno speso la loro vita per valorizzare e far conoscere le montagne e le valli della Bergamasca, la loro cultura, le tradizioni, i luoghi e le persone. Sono l’editore Cesarino Ferrari, scomparso nel marzo 2020 a 83 anni, e il fotografo Tito Terzi, classe 1936 e morto nel 2010, da sempre l’uno al fianco dell’altro, anche quando nell’agosto 1990 uscì il primo numero della rivista Orobie.

L'allestimento è all'aria aperta, tra i monumenti, le vie e le piazze di Clusone, dove Ferrari ha svolto la sua intensa attività, dando alle stampe tantissimi lavori con Terzi. La mostra «Tito Terzi: fotografo e testimone» è nelle piazze Orologio e Paradiso, alla basilica di Santa Maria Assunta, nella corte di Sant’Anna e nel parco Nastro Azzurro. Quest’ultimo un luogo particolarmente caro a Cesarino Ferrari, perché lì ha sede anche un’altra realtà che lo ha visto fondatore e anima: il coro Idica.

Il percorso è arricchito da alcune delle immagini più belle e significative di Tito Terzi, scattate durante i trent’anni di instancabile attività alla scoperta del territorio bergamasco. Ci sono le vette, ma anche i borghi, le contrade, le persone e le tradizioni

La visita alla mostra è libera e l’inaugurazione ha coinciso, mercoledì 12 luglio 2023, con l’apertura della seconda edizione del Festival della montagna in programma fino al 18 luglio con dibattiti, film, presentazioni e performance dedicati alla montagna sia a Clusone sia a Castione della Presolana (info: www.montagnadavivere.eu). Hanno portato il loro saluto il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini, e il direttore di Orobie, Paolo Confalonieri.

Le didascalie sui pannelli accompagnano il visitatore. Dall’esordio delle Edizioni Ferrari, con il primo libro intitolato «Clusone», pubblicato nel dicembre 1975. Nel sommario del volume si coglie l’anticipazione dei temi che verranno trattati in quelli che seguiranno, numerosissimi: storia, tradizioni popolari, personaggi, comunità vive, luoghi di culto, sport ed escursionismo.

Un lavoro intenso e proficuo. A Cesare Ferrari e Tito Terzi si sono affiancati in particolare Giuseppe Zois e Pino Capellini per i testi. Gli stessi che saranno con loro, insieme anche a Paolo Aresi, oltre che a molti altri, nella direzione della rivista Orobie. Prima come mensile della Valle Seriana e della Bergamasca e poi, anche con il passaggio al gruppo editoriale Sesaab, con diffusione in tutta la Lombardia. A distanza di più di trent’anni, oggi sotto la direzione di Paolo Confalonieri, con Cristina Paulato in redazione, anche ai giorni nostri nelle edicole, a testimonianza di un sogno condiviso diventato realtà.

«Per Orobie continuano a essere centrali – si legge su un altro pannello della mostra di Clusone – le splendide immagini per condividere con i lettori la bellezza, affiancate però da approfondimenti che offrano spunti di riflessione su come mantenere e rivitalizzare nel futuro le meraviglie della Lombardia».


Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
Festival della montagna, a luglio la terza edizione

Festival della montagna, a luglio la ter...

La montagna nelle sue diverse dimensioni è protagonista a Clusone, in valle Seriana, dal 10 al 14 luglio. Oggi la presentazione. Un’opportunità per ...

Articolo
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento