Articolo

Maxi-donazione: una valle al Fondo forestale

17 Ottobre 2023 / 19:00
0
1
635
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Maxi-donazione: una valle al Fondo forestale

17 Ottobre 2023/ 19:00
0
1
635
Scritto da Redazione Orobie

Si tratta di un bosco che si estende su ben 110 ettari di terra a Lenna, donato dalle eredi della famiglia Calvi (i quattro fratelli Alpini morti nella Grande guerra)al Fondo forestale italiano.

Un inestimabile valore ambientale, che è anche intriso di significato storico, essendo stato di proprietà della famiglia Calvi di Piazza Brembana. Il bosco, che si estende su un'intera vallata, sarà intitolato ai fratelli e alle sorelle Calvi, per onorarne la memoria.

«L’idea di donare il bosco mi è venuta con la pandemia – ha racconta a L'Eco di Bergamo Marina Franchi, una delle discendenti della famiglia Calvi – perché volevo rimanesse come polmone di area pulita nella valle Brembana, che ha tanto patito il Covid-19, come tutta la Bergamasca. Con la valle ho dei legami affettivi e di discendenza, perché andavo sempre da piccola, d’estate e in inverno, nella casa della bisnonna Orsolina Calvi a Piazza Brembana (la mamma dei famosi fratelli Calvi) e mia nonna invece è Olga, una delle sorelle dei fratelli Calvi, la più piccola».

Il Fondo forestale italiano, che ha ricevuto la donazione, ha come missione la preservazione della biodiversità attraverso la conservazione e la creazione di boschi su terreni di cui acquisisce la proprietà. Attualmente, il Fondo possiede e protegge un totale di 180 ettari di bosco senza autorizzazioni di taglio, ai quali si aggiungono quasi 260 ettari di bosco protetti dai rispettivi proprietari affiliati.

La donazione verrà presentata al pubblico sabato 18 novembre, in leggero anticipo rispetto alla Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21. 

Correlati

Due weekend con Le erbe del casaro

Due weekend con "Le erbe del casaro"

28 eventi in 11 località dell'alta valle Brembana alla scoperta dei segreti delle erbe spontanee e delle eccellenze casearie. L'edizione 2024 de ...

Evento
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento
Arti e laboratori nei boschi delle Orobie

Arti e laboratori nei boschi delle Orobie

Dal 24 maggio al 30 giugno si terrà "Rami d’ORA", rassegna di arti performative promossa dal collettivo Laagam con base a Castellaccio, frazione abbandonata ...

Articolo
Pallavolo e tanti eventi sulla neve di S. Simone

Pallavolo e tanti eventi sulla neve di S...

Un inizio primavera tutto bianco a San Simone, in alta valle Brembana. Domenica occasioni per tutte le età per viverla e divertirsi.La località brembana ...

Evento