Articolo

Una via ferrata in ricordo di Jacopo Compagnoni

05 Ottobre 2023 / 19:00
0
0
1212
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Una via ferrata in ricordo di Jacopo Compagnoni

05 Ottobre 2023/ 19:00
0
0
1212
Scritto da Redazione Orobie

L’annuncio da parte della Regione e della sorella Deborah.

Rimarrà per sempre legato alla sua terra e alle vette che tanto amava il nome di Jacopo Compagnoni, fratello della ex olimpionica Deborah Compagnoni scomparso a quarant’anni nel dicembre del 2021 dopo essere stato travolto da una valanga nella sua Valfurva.

A lui sarà dedicata una via ferrata per la quale Regione Lombardia ha stanziato 135 mila euro ai quali se ne aggiungono 15mila da parte dell’associazione "Sciare per la vita", presieduta dalla sorella Deborah. La Giunta regionale ha approvato l’accordo locale semplificato per la realizzazione della nuova "Ferrata Jacopo Compagnoni", in comune di Valfurva, con vista sull’anfiteatro del ghiacciaio dei Forni.

«Abbiamo sposato la proposta che nasce dalla volontà del territorio e dalla collaborazione con l’associazione Sciare per la vita – ha evidenziato l’assessore Massimo Sertori - di dedicare la nuova via ferrata a Jacopo Compagnoni, guida alpina e maestro di sci valtellinese, precocemente scomparso il 16 dicembre 2021, all’età di 40 anni, in un incidente con gli sci sulle montagne della Valfurva. Un uomo che, con esperienza e grande professionalità, ha fatto della montagna la propria ragione di vita».

Soddisfazione espressa da Deborah Compagnoni: «Ringrazio l’assessore Sertori e la giunta Fontana da parte di tutta la mia famiglia - ha commentato - per aver deciso di realizzare la nuova "Ferrata Jacopo Compagnoni" dedicata a mio fratello. Sono certa sarebbe stato molto orgoglioso che, tramite il suo ricordo e la sua grande passione per la montagna, verranno promossi il territorio montano, l’attività sportiva e l’offerta turistica della Valfurva. Un ringraziamento particolare va alla Comunità Montana Alta Valle e al Comune di Valfurva».


Correlati

Corso per Aspirante Guida di 1° livello.

Corso per Aspirante Guida di 1° livello.

Regione Lombardia e Collegio delle Guide della Lombardia sono al lavoro per preparare il corso 2025. I test si terranno a settembre e per fornire ...

Articolo
Alberi monumentali, la Regione ne riconosce 70

Alberi monumentali, la Regione ne ricono...

Sono 70 i nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia. Il provvedimento garantisce maggiore tutela a questi "patriarchi" vegetali.La Giunta regionale ha approvato una ...

Articolo
Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Quest'anno l'appuntamento di Regione Lombardia sarà nel weekend del 18 e 19 maggio. Iniziative in tutte le Aree protette, i Parchi regionali e i ...

Articolo
PizzoStella Skymarathon e Skyrace

PizzoStella Skymarathon e Skyrace

Presentata oggi in Regione Lombardia la nona edizione della gara che abbraccia tutta la Valchiavenna. Si corre il 14 luglio.La gara che si corre ...

Articolo