Articolo

Patrimonio Alimentare Alpino candidato Unesco

03 Novembre 2023 / 10:55
0
0
433
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Patrimonio Alimentare Alpino candidato Unesco

03 Novembre 2023/ 10:55
0
0
433
Scritto da Redazione Orobie

Regione Lombardia ha ufficialmente candidato il Patrimonio Alimentare Alpino al Registro delle Buone Pratiche Unesco.

Ne danno notizia gli assessori di Regione Lombardia alla Cultura, Francesca Caruso, e alla Montagna, Massimo SertoriNon si tratta solo di cibi o di ricette culinarie, ma di intere filiere di produzione che identificano paesaggi e connotano comunità locali delle terre alte.

"La candidatura - spiegano Caruso e Sertori - contribuirà a dare valore alla cultura e alle identità presenti nelle comunità alpine, da sempre vocate alla cura e alla sostenibilità dell'ambiente". 

Il Patrimonio Alimentare Alpino, profondamente legato agli ecosistemi di montagna, racchiude l'insieme di conoscenze, capacità, pratiche e valori, che le comunità trasmettono nel tempo di generazione in generazione. Un patrimonio vivente, modello di sostenibilità ambientale e sociale.

Il processo di Candidatura multinazionale è coordinato dall'Italia in partenariato con i Paesi dell'arco alpino: Svizzera, Francia e Slovenia.

"Regione - continuano Sertori e Caruso - ha già realizzato iniziative concrete e progetti di valorizzazione e di rilancio del patrimonio alimentare, tra i quali si cita, in particolare, il progetto Interreg Alpine Space "AlpFoodway" (2017-2019) che ha consolidato la rete delle Regioni Alpine a sostegno della Candidatura multinazionale nel Registro delle Buone Pratiche Unesco".

Con la presentazione del Formulario si aprirà la fase di allargamento e consolidamento del network istituzionale di candidatura attraverso l'organizzazione di riunioni e comunicazioni sui territori a diversi livelli. 


Correlati

Alberi monumentali, la Regione ne riconosce 70

Alberi monumentali, la Regione ne ricono...

Sono 70 i nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia. Il provvedimento garantisce maggiore tutela a questi "patriarchi" vegetali.La Giunta regionale ha approvato una ...

Articolo
Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Bioblitz, diventiamo tutti esploratori!

Quest'anno l'appuntamento di Regione Lombardia sarà nel weekend del 18 e 19 maggio. Iniziative in tutte le Aree protette, i Parchi regionali e i ...

Articolo
PizzoStella Skymarathon e Skyrace

PizzoStella Skymarathon e Skyrace

Presentata oggi in Regione Lombardia la nona edizione della gara che abbraccia tutta la Valchiavenna. Si corre il 14 luglio.La gara che si corre ...

Articolo
Monte Barro e Montevecchia: Parchi più grandi

Monte Barro e Montevecchia: Parchi più g...

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità l’ampliamento dei confini del Parco regionale del Monte Barro e del Parco regionale di Montevecchia ...

Articolo