Articolo

Giornata internazionale della montagna

10 Dicembre 2023 / 19:00
0
0
713
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Giornata internazionale della montagna

10 Dicembre 2023/ 19:00
0
0
713
Scritto da Redazione Orobie

Si celebra ogni anno l’11dicembre. Un omaggio alle terre alte che, quest’anno a Bergamo, verrà declinato con un occhio rivolto al futuro. 

Lunedì, al Palamonti di Bergamo, dalle 17 alle 19 è previsto infatti un incontro-aperitivo per tracciare il bilancio di #ypw, Young people on the way, progetto che, nell’anno della Capitale della cultura, ha visto le sezioni e le sottosezioni dei Cai di Bergamo e Brescia (capofila la sezione di Salò), promuovere durante l’estate la frequentazione della montagna da parte dei giovani

Un’iniziativa nata per diffondere i valori di sostenibilità e cultura del progetto "Save the mountains"grazie anche al contributo dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, che nel 2020 aveva varato la Legge per le montagne della Lombardia, e del Consorzio del bacino imbrifero montano dell’Oglio

Obiettivo: incoraggiare gli under 35 a diventare ambasciatori degli stessi valori lungo il Sentiero dei laghi che collega Lario, Sebino e Benaco toccando le province di Lecco, Bergamo e Brescia. Un percorso-museo a cielo aperto lungo 230 chilometri che, patendo dalla sponda lecchese del Lario, si snoda attraverso le valli bergamasche e bresciane e per l’intera rete dei sentieri, rifugi e ostelli dei territori, fino al lago di Garda.

Al progetto hanno partecioati 180 giovani, beneficiando del voucher che consentiva di alloggiare in mezza pensione in uno dei rifugi lungo il percorso. Per molti ha rappresentato anche il primo pernottamento in quota e questo ha oferto l’occasione di sperimentare la montagna in un modo più consapevole, apprezzandone il fascino più intimo.

Ai partecipanti è stato chiesto di restituire le loro considerazioni sull’esperienza vissuta e l'incontro di lunedì sarà l'occasione per condividerle. 

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento