Articolo

Vademecum per l'autosoccorso in valanga

05 Dicembre 2023 / 19:00
0
1
440
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Vademecum per l'autosoccorso in valanga

05 Dicembre 2023/ 19:00
0
1
440
Scritto da Redazione Orobie

Sette videopillole sul canale Youtube del Club Alpino Italiano.  

Si tratta di brevi video, che sommati raggiungono all’incirca i 17 minuti, sono stati realizzati dal team di esperti del Commissione nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera del Cai, coordinato dalla Scuola centrale di Scialpinismo del sodalizio. 

Obiettivo principale di questa iniziativa è di condividere con i frequentatori e le frequentatrici della montagna un bagaglio di conoscenze e pratiche utili per l’organizzazione e l’utilizzo della strumentazione in caso di emergenza o di assistenza a primo soccorso.

Si inizia dalla pianificazione dell’escursione sulla neve, con una valutazione attenta sulla scelta del percorso che dovrà avere il minor numero possibile di rischi. Elementi fondamentali sono inoltre le esperienze e capacità dei partecipanti e l’equipaggiamento, tra cui non si possono dimenticare Artva, pala e sonda. In vista della partenza si valutano le condizioni metereologiche, nivologiche e quelle degli escursionisti, con un continuo monitoraggio durante tutta l’attività. 

In caso di incidente da valanga, il consiglio è in primis di restare calmi e concentrati, controllando attentamente l’attrezzatura di monitoraggio per localizzare eventuali persone sepolte in più efficientemente possibile. Fondamentale è inoltre la ricerca del "primo segnale" attraverso indizi visivi o rumori insoliti. Trovata la posizione bisogna recuperare la persona travolta dalla neve grazie alla pala, così da liberà il passaggio d’aria per le vie respiratorie.

I video nascono come utile indicazione di buone pratiche - sottolineano dal Cai - ma non sostituiscono la preparazione e lo studio: conoscenza, competenza ed esperienza (allenamento) sono elementi necessari e fondamentali.

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo
Tanta neve in quota, aperture dei passi a rilento

Tanta neve in quota, aperture dei passi ...

Il passo San Marco è stato riaperto su entrambi i versanti, bergamasco e valtellinese. Anas aveva preferito attendere qualche giorno viste le previsioni meteo che ...

Articolo