Articolo

Weekend tutto sulla neve

19 Gennaio 2024 / 13:30
0
1
1357
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Weekend tutto sulla neve

19 Gennaio 2024/ 13:30
0
1
1357
Scritto da Redazione Orobie

Iniziative per promuovere la sicurezza in montagna e tante occasioni di divertimento. Gli eventi di questo fine settimana lasceranno un segno...nella neve!

Domenica la giornata "Sicuri con la neve", organizzata da Cai e Soccorso alpino e speleologico con l'obiettivo di diffondere una cultura di prevenzione degli incidenti in montagna. In 12 regioni, su Alpi e Appennini, vengono organizzate attività, stand. campi neve e dimostrazioni alla partenza dei principali percorsi escursionistici e scialpinistici 

Iniziative anche in sei località montane della nostra regione. Clicca qui per tutte le informazioni

Con le ciaspole

Partono sabato le ciaspolate organizzate dal rifugio Tavecchia in val Biandino. Una camminata all’imbrunire sulll’anello della valle che sarà illuminato dalle fiaccole, con un ristoro a metà percorso all'ombra del Pizzo Tre Signori. Al rientro la cena in rifugio. L'evento si terrà tutti i sabati sino alla fine di marzo. Info: 340/5012449,  [email protected]

Sabato si tiene anche la ciaspolata organizzata dal rifugio Luna nascente. Il percorso è di circa un'ora e mezza e si sviluppa nella natura della Riserva della Val di Mello. Al termine cena al rifugio con piatti valtellinesi. Per informazioni e prenotazioniwww.rifugiolunanascente.it/attivita/ciaspolate

In orario serale anche l'escursione al monte Linzone, dal quale si potrà ammirare, al tramonto, il panorama che spazia dalle Alpi svizzere alle Orobie e alla pianura. Tutti i particolari sulla pagina Facebook dell'evento proposto da La Viandante narrante

Sempre sabato, escursione con le racchette da neve anche ad Aprica. La meta scelta da Parco delle Orobie Valtellinesi e Pro Loco è il monte Padrio. Il percorso è facile e prende il via da Trivigno. Il ritrovo è fissato alle 9.30 dall'Infopoint Aprica. Iscrizioni entro le 18 di venerdì all'indirizzo mail [email protected] 

Il raduno dei Malamute

Fino a domenica all'Alpe Giumello a Casargo si svolge l'Alaskan Malamutel'evento ormai tradizionale dedicato agli splendidi cani da slitta, che qui si ritrovano nel loro ambiente privilegiato, la neve. In programma dog trekking, incontri con gli esperti, momenti di confronto e, domenica il "Winter winner 2024", con tre ring con altrettanti giudici tra i quali Keith Givens, presidente dell’Alaskan malamute club del Regno Unito. Novità di quest'anno è la prima edizione del "Cirn winter day" che porterà altre tre razze di cani slitta a Giumello: salmoiedo, canadian eskimo dog e siberian husky. A questo link tutte le informazioni

Sugli sci

Montecampione ha finalmente potuto dare il via alla stagione, anche se con un'apertura parziale. Nonostante le difficoltà economiche, il Consorzio Montecampione e gli enti pubblici locali stanno collaborando per mantenere in vita la stazione, nell’attesa che si strutturi il progetto di rilancio già varato. Gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Montecampione Skiarea

A Colere ha aperto la pista "Diretta Carbonera", che dai 2.250 metri del Ferrantino porta in paese senza togliere gli sci. Un’unica discesa di 1.250 metri di dislivello e 8 chilometri di lunghezza servita ora dai nuovi impianti. 

Sabato a Santa Caterina Valfurva è in programma la prima edizione della "Top to Valley", gara di sci alpino amatoriale, aperta a tutti gli appassionati di sport. 5 chilometri di Slalom Gigante dall'arrivo della seggiovia Vallalpe al paese, con passaggi tecnici sulla pista Deborah CompagnoniLa consegna del pettorale avverrà al Race Office venerdì dalle 15:00 alle 19 e sabato dalle 7 alle 9 alla partenza della cabinovia S.Caterina-PlagheraAl termine della gara, una festa dedicata a tutti i partecipanti.

Iscrizione a questo link

Al sabato si scia in notturna sulla pista Pianello/Montalto della Skiarea Valchiavenna, servita dalla cabinovia Larici. L'orario è dalle 19 alle 22.45. In occasione delle notturne è aperto il Ristoro Larici per una cena in quota (cabinovia gratuita per i pedoni).

Per lo sci di fondo ha riaperto nei giorni scorsi la pista di Casa Corti a Valbondione, in alta valle Seriana. Da domenica il tracciato dovrebbe essere ampliato a 1500 metri di lunghezzaL’orario di apertura è dalle 8.30 e alle 16.30 e l'accesso è gratuito.




Correlati

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta per l'inverno

Foppolo: frana sulla pista, sarà rifatta...

Lo hanno annunciato i rappresentanti di Comune, Regione e proprietari, dopo che la frana caduta nei giorni ha pesantemente danneggiato la pista che dal Passo ...

Articolo
Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento