"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Si avvicina la data di scadenza, il 2 ottobre 2017, per la presentazione di nuove candidature per la decima edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo. Spiega Andrea Panagia, dell’organizzazione del Premio Marcello Meroni: «Abbiamo già ricevuto parecchie segnalazioni, ma ci piacerebbe che il Premio coinvolgesse molte persone. Pensate, dunque, se tra quanti conoscete o di cui siete venuti a conoscenza c'è qualcuno meritevole di essere segnalato. Aspettiamo i vostri suggerimenti e arrivederci al giorno della premiazione, il 10 novembre 2017».
Il Premio Meroni, promosso dalla Scuola di alpinismo e scialpinismo «Silvio Saglio» della sezione Sem del Cai di Milano, è attribuito alle persone, o gruppi di persone, che si sono particolarmente prodigate, con discrezione, dedizione, originalità, valenza sociale, solidarietà, particolari meriti etici e culturali e in modo volontaristico per la difesa e la promozione della montagna. A ricordo e testimonianza dello stile, delle passioni e degli interessi di Marcello Meroni, a cui è intestato il riconoscimento, sono istituiti i premi dedicati all’ambiente, alla cultura, all’alpinismo e alla solidarietà.
È possibile per chiunque fosse interessato avere ulteriori informazioni e proporre candidature ritenute coerenti con il profilo richiesto, compilando direttamente online la scheda candidatura dal sito premiomarcellomeroni.it e inviando il tutto, opportunamente compilato, all’indirizzo email [email protected]. La premiazione si terrà venerdì 10 novembre alle 18,30 nella sala Alessi a Palazzo Marino, in piazza della Scala 2 a Milano, nel corso di un evento aperto al pubblico e gratuito. Il premio si tiene con il sostegno e il consenso della famiglia Meroni e con il patrocinio della Scuola regionale lombarda di alpinismo, del Comune di Milano, di Arcus dell’Università statale di Milano e dell’Università della montagna Unimont.
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Ruggero Bontempi ha intervistato per noi Alex Txikon. Il grande alpinista basco è stato protagonista di una serata del ciclo “A tu per tu ...
Anche la sezione di Milano del Club alpino italiano vuole ricordare Claudio Ghezzi, «il Claudio della Grigna». Lo farà con una serata organizzata a ...
Tornano a Milano gli appuntamenti con “A tu per tu con i grandi dello sport”, iniziativa di Df Sport specialist che coinvolge diversi punti vendita ...
Commenti