Articolo

Dalla Giubiana al Zenerù, diciamo addio a gennaio

29 Gennaio 2020 / 11:00
0
0
1105
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Dalla Giubiana al Zenerù, diciamo addio a gennaio

29 Gennaio 2020/ 11:00
0
0
1105
Scritto da Redazione Orobie

Nel rispetto delle antiche tradizioni contadine, in molte località lombarde tornano le feste che celebrano la fine dell'inverno.

L'ultimo giovedì di gennaio in Brianza, nell'Alto Milanese e nel Varesotto si celebra la  Giubiana. Un grande falò - che deve bruciare bene e velocemente così propiziare l'anno appena iniziato - viene acceso nelle piazze di città e paesi per dar fuoco alla Giubiana. Cortigiana malvagia o strega, a seconda delle leggende locali, incarna per l'occasione il freddo e le difficoltà legate all'inverno

Tra le cerimonie più partecipate c'è quella di Cantù, che prenderà il via il 30 gennaio alle 20.45 con il corteo, a seguire il falò, lo spettacolo pirotecnico e risotto con luganega gratis per tutti.

A Canzo un centinaio di figuranti dà vita a uno spettacolo suggestivo, incarnando i diversi personaggi della tradizione e mettendo in scena il processo alla Giubiana in dialetto. Per l'occasione al mattino si beve il brodo e alla sera anche qui non manca il risotto con la luganega. Inizio alle 20.30.

L'ultimo giorno del mese invece si mette al rogo il Zenerù, il mese di gennaio. Ad Ardesio in Valle Seriana, venerdì torna la Scasada del Zenerù. Un corteo con campanacci e tolle scaccerà il fantoccio che quest'anno vestirà i panni del portiere dell'Atalanta, in omaggio alla squadra bergamasca. Al mattino i bambini della scuola processeranno il Zenerù e ritrovo alle 20 per corteo e falò.

Venerdì si tiene anche "Trà fò geneer": a Pasturo alle 20.30 dall'oratorio parte il corteo che raggiungerà la zona antistante il cimitero dove sarà acceso il grande fuoco e saranno serviti cioccolata, tè caldo e vin brulè




Correlati

Il Talacimanno di Gandino

Il Talacimanno di Gandino

Sabato a Gandino sarà presentato il cortometraggio di Paolo Colleoni: fra silenzio e urla il racconto di una tradizione unica della Settimana Santa.Nei giorni ...

Evento
Giubiana e Zenerù, al rogo l'inverno

Giubiana e Zenerù, al rogo l'inverno

Giubiana, Giubiera, Giova e Ginée: prende nomi diversi la castellana traditrice, che nella cultura contadina rappresentava i rigori dell'inverno. Il rogo della ...

Articolo
Gabinat e Pesa Egia, tradizioni che si rinnovano

Gabinat e Pesa Egia, tradizioni che si r...

Tornano, finalmente senza le limitazioni legate al Covid, le belle iniziative di inizio anno.Giovedì 5 gennaio è il giorno del Gabinat Sondalin. Le iniziative ...

Evento
Tradizioni lombarde in mostra a palazzo Pirelli

Tradizioni lombarde in mostra a palazzo ...

Le tradizioni e le radici della Lombardia, la vita quotidiana delle persone, la loro cultura e i loro riti, le feste e i paesaggi. È ...

Evento