Giornata internazionale della montagna
Si celebra ogni anno l’11dicembre. Un omaggio alle terre alte che, quest’anno a Bergamo, verrà declinato con un occhio rivolto al futuro ...
Le escursioni sono completamente gratuite. Le iscrizioni si effettuano direttamente sul sito del Collegio delle guide alpine dove si trovano anche tutte le informazioni: www.guidealpinelombardia.it.
BERGAMO: 8/8 passo della Presolana-sentiero dell'Orso; 22/08 la via dei Barek; 30/08 la diga del Gleno. BRESCIA: 02/08 rifugio Pirlo-passo Spino; 15/08 cascate del Maniva; 22/08 malghe della val Rosello. COMO: 01/08 i campi solcati del Sasso Malascarpa. LECCO: 09/08 monte Coltignone; 29/08 Il sentiero dei grandi alberi e la costa del Palio. SONDRIO: 02/08 sentiero glaciologico Luigi Marson; 23/08 lago Zana e rifugio Bosio; 30/08 giro del lago di Gera-rifugio Bignami. VARESE: 16/08 le fortificazioni della linea Cadorna.
Si celebra ogni anno l’11dicembre. Un omaggio alle terre alte che, quest’anno a Bergamo, verrà declinato con un occhio rivolto al futuro ...
La serata, domenica 10 dicembre, per festeggiare la Giornata internazionale della Montagna.L’evento è promosso dalla Comunità montana di Sondrio con la collaborazione di ...
Un grande grazie a Paolo Confalonieri che ha diretto la rivista negli ultimi sei anni e diamo il bentornato a Emanuele Falchetti, che a Orobie ...
Le prime ciaspolate e sciate; e poi escursioni, visite e tante tante luci. Tutte le proposte per questo maxi weekend.Sabato a Santa Caterina Valfurva ciaspolata ...
Commenti