Neve: scegliamo la sicurezza
E' un inverno decisamente particolare, ma l'attenzione alla sicurezza in montagna resta alta.La giornata nazionale "Sicuri sulla neve 2021", come già annunciato, non ...
Il provvedimento ha "messo ai margini il mondo della montagna e soprattutto degli sport invernali - spiegano in un comunicato - cui i professionisti della neve sono parte integrante per il ruolo "didattico" che ricoprono verso coloro, piccoli e adulti, che intendono imparare a fare propri gli sport di scivolamento, vedi sci alpino, sci nordico e snowboard". E aggiungono: "Non sono passati in secondo piano, poi, quei toni mediatici alquanto fuori "tema", a volte con retorica populista, che hanno coinvolto il mondo della montagna e del turismo invernale, in alcuni casi con una preoccupante deriva che vorrebbe fare passare fuorvianti messaggi in cui le attività dei professionisti della neve hanno unicamente scopo ricreativo e sono destinate a solo pochi fortunati abbienti".
"La Scuola italiana sci - prosegue il comunicato -in questi mesi non è stata ferma: sono stati predisposti scrupolose Linee Guida, scrupolosi Decaloghi e Vademecum, condivisi con gli impiantisti, per garantire la totale sicurezza agli allievi prima, durante e post lezioni. Pertanto, in questo delicato contesto il Collegio nazionale maestri e l’Associazione Maestri di sci italiani, richiamiamo ancora una volta l’attenzione del Governo e di tutti coloro che hanno responsabilità nella gestione di questa calamità, affinché nelle prossime settimane il settore non sia nuovamente dimenticato o, peggio, ritenuto sacrificabile come in parte già avvenuto".
E' un inverno decisamente particolare, ma l'attenzione alla sicurezza in montagna resta alta.La giornata nazionale "Sicuri sulla neve 2021", come già annunciato, non ...
In Commissione Istruzione, Cultura, Sport della Camera audizione sulla situazione degli impianti sciistici.Alla Camera confronto con i rappresentanti dei gestori delle piste, del Cai ...
Nei venerdì sera la pista Superpanoramica del Baradello ad Aprica si illumina per gli appassionati di sci alpinismo e ciaspole.Nei mesi scorsi si erano ...
Slitta a maggio, a causa dell'emergenza sanitaria, la quindicesima edizione dell'Orobie Film Festival.Ormai collaudato appuntamento di gennaio, quest'anno l'Orobie Film ...
Stefano Manzoni 1 mese, 2 settimane
Sono d'accordo con i maestri di sci ! se si rispettano le regole si può fare quasi tutto ! gli sport all' aperto non possono che far bene ! serve solo regolamentare le risalite come se fossimo in un centro commerciale distanziati e protezioni individuali e molto molto buonsenso .