Ardesio, torna «Jazz in quota»
Anche quest'anno, da venerdì 5 a domenica 7 agosto, al Roccolo di Corte Valcanale di Ardesio (Bergamo), torna «Jazz in quota», manifestazione nata dall ...
La celebre Scasada del Zenerù non vedrà la presenza delle centinaia di persone che ogni anno accorrono ad Ardesio per assistere a quest'antica manifestazione. La sera di domenica 31 gennaio sarà dato fuoco al fantoccio del Zenerù, che incarna il freddo e le fatiche dell'inverno, ma non sarà possibile assistere al falò a causa della situazione sanitaria.
La Pro Loco Ardesio e il Comitato organizzatore vogliono che la tradizione sia tenuta viva anche quest'anno - a maggior ragione quest'anno - e sperano che a bruciare nel rogo simbolico siano un po' anche i dolori e le difficoltà vissuti nell'ultimo anno. Nella storia che accompagna il fantoccio 2021, Zenerù è scappato a Venezia e ha raggiunto piazza San Marco in gondola. Verrà però scovato anche lì e bruciato.
Gli abitanti di Ardesio potranno contribuire all'evento, partecipando dal balcone o dalla soglia di casa con campanacci e trombe, immortalando la "scasada a distanza" e inviando poi i video all'indirizzo [email protected] . Sarà creato un filmato finale per ricordare quest'edizione diversa.
Anche quest'anno, da venerdì 5 a domenica 7 agosto, al Roccolo di Corte Valcanale di Ardesio (Bergamo), torna «Jazz in quota», manifestazione nata dall ...
Domenica 7 agosto per le Orobie bergamasche è la giornata dedicata agli ometti di pietre. Un'iniziativa dell'Unione bergamasca del Club alpino italiano. Le ...
Manca poco alla 18° edizione di «Ardesio DiVino», mostra e mercato enogastronomico che si terrà dal 5 al 7 di agosto nell’omonimo paese in ...
Il docufilm "Zenerù" di Andrea Grasselli è ora in lizza in un concorso della Rai."Zenerù", docufilm della durata di 30 minuti, è una ...
Commenti