Alla scoperta della vita in alpeggio con...
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Per partecipare è sufficiente scattare da una a cinque fotografie rappresentative del lavoro, dei prodotti caseari e del valore della biodiversità, nei pascoli degli alpeggi delle Orobie indicati nel passaporto "In giro per alpeggi". Vanno inviate entro il 24 settembre 2021. La premiazione dei tre vincitori è in calendario domenica 3 ottobre durante la manifestazione "Scargamunt" organizzata dai comuni di Albosaggia e Caiolo (Sondrio).
Gli alpeggi delle Orobie presentati nel passaporto sono 14, compresi fra i comuni di Colorina, a ovest, e Castello dell'Acqua, a est. Le escursioni in alta quota e le visite agli alpeggi sono d'obbligo per conoscere le Orobie valtellinesi nel profondo e comprendere lo stretto legame che unisce l'uomo alla montagna. Il regolamento del concorso e il modulo da compilare e inviare insieme alle fotografie si trovano su: www.parcorobievalt.com.
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Domenica 21 agosto la redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa in Piazza Martiri della Libertà a Valbondione. Il salotto de L’Eco ...
In bilico tra stupore e bellezza come i moderni funamboli, che lo scorso anno hanno ammaliato i partecipanti a "L'Alt(r)o festival" in ...
Il festival della fotografia «Segni» in Valcamonica, arrivato alla 8ª edizione, si arricchisce sempre di più. La rassegna si tiene il 20 e 21 di ...
Commenti