"Straordinarie Natività" da scoprire a V...
Fino a Natale visite guidate ai luoghi più affascinanti della provincia di Varese che custodiscono delle particolari rappresentazioni della Natività nell’arte. Archeologistics, nell ...
“VA in giro” è un tour per promuovere i luoghi, un invito a percorrerli e a prendersene cura, a mettersi in viaggio in maniera “slow”. Un viaggio di oltre 50 persone di età ed esperienze diverse - dai 20 agli 80 anni - che si svolgerà dal 24 aprile al 18 maggio per un totale di 21 tappe 12 a piedi e 9 in bicicletta per un totale di 600 chilometri. Dalle montagne che segnano il confine con la Svizzera fino alle rive dei fiumi Ticino e Olona, passando attraverso siti Unesco, laghi e parchi naturali in un saliscendi di oltre 10 mila metri di dislivello positivo.
Le prime quattro tappe fanno parte del Sentiero Italia del Cai che, con i suoi 7 mila chilometri, è il più lungo percorso della Penisola. Le ultime cinque sono invece lungo la Via Francisca del Lucomagno, pellegrinaggio che collega il cuore dell’Europa al Varesotto, quindi a Pavia e, da lì, a Roma. Le altre tappe seguono un anello intorno a Santa Caterina del sasso, il celebre eremo a picco sul Lago Maggiore, percorrono la Valle del Lanza da Malnate a Mendrisio e la Valceresio, tra la linea Cadorna e il Monte San Giorgio, Orsa e Pravello.
In viaggio ci sarà un gruppo composto da giornalisti, guide escursionistiche ambientali, scalatrici in sella alle due ruote, alpinisti, manager e tour operator. Ogni giorno sarà possibile seguirlo attraverso il racconto in diretta sulle pagine social dedicate e alla fine sull'esperienza sarà realizzato un lungometraggio dedicato alla lentezza e all’incontro. Il filmato uscirà nell’autunno del 2022 e sarà presentato all’interno di Glocal, il festival del giornalismo digitale in programma a Varese.
Fino a Natale visite guidate ai luoghi più affascinanti della provincia di Varese che custodiscono delle particolari rappresentazioni della Natività nell’arte. Archeologistics, nell ...
Un progetto che unisce tre gruppi alpinistici di risonanza nazionale e internazionale: il Gruppo Alpinistico Gamma e il Gruppo Ragni della Grignetta e i Bobo ...
Per la prima volta uno studio per mappare l’offerta turistica italiana dei cammini a piedi. Italia al primo posto per molti mercati.Il nostro ...
Domenica con il Touring Club italiano alla scoperta dei Borghi. A occhi spalancati tra arte, storia e monumenti dei piccoli centri dell'entroterra."100 Borghi ...
Commenti