Weekend lungo e bellissimo
Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...
Il programma coinvolge tutte le valli laterali nel territorio del Parco e si apre a nuove discipline che ben si integrano nella montagna: 62 escursioni da maggio - la prima è prevista per sabato 7 - al 23 ottobre. Escursioni per esperti e gite adatte a tutti, trekking, arrampicata e due novità: i percorsi benessere, tra cammino e yoga, e le proposte con le e-bike.
Inoltre, dopo le positive esperienze degli anni passati, si è intensificata la collaborazione con l'associazione Dappertutto per aprire le gite anche alle persone con disabilità, grazie alla disponibilità di joelette.
Prime mete sono Val Lesina e Val Fabiolo per proseguire con una proposta fra cammino e yoga tra le contrade alte di Albosaggia, il percorso tra i maggenghi della Val Tartano e con la joelette in Valgerola. A giugno sono previsti due trekking, di quattro giorni in Val Belviso e di due in Val d'Arigna; e altre escursioni in giornata, tra le quali il giro dei laghi del Meriggio; oltre che la possibilità di arrampicare in Valgerola.
Il mese di luglio si apre con una pedalata in e-bike in Val Madre, quindi una gita con serata astronomica nella Valle del Bitto di Albaredo, due giorni in Val Venina, arrampicata e yoga in Valgerola, avventura in e-bike nella Valle del Livrio, campo estivo di una settimana al rifugio del Pirata.
Ad agosto le mete sono la Val Bondone, Pian Gembro, Valgerola, Val Belviso, Val d'Arigna, mentre settembre inizia con un trekking in Val Belviso per continuare con appuntamenti il sabato e la domenica. Le gite di ottobre consentono di scoprire la montagna in autunno nello splendore del foliage.
Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...
Cambia il programma dell'escursione del Gel. Domenica salta il Viandante.Le piogge di maggio e la frana di Fiumelatte a Varenna che ha compromesso ...
Tanti eventi nei prossimi weekend nella località montana, splendido balcone sulla città di Lecco.La zona è meta molo frequentata per diverse attività naturalistiche e ...
Torna l'appuntamento sulle montagne lecchese e già le prenotazioni sono vicine al tutto esaurito."Yoga in Grigna 2023" prevede quattro appuntamenti nei mesi di ...
Commenti