Passeggiate tra natura e letteratura sul...
Le tappe del Lake Como Walking Festival, le Passeggiate Creative e non soltanto nelle proposte di maggio e giugno dell'associazione Sentiero dei Sogni ...
Nato dalla cooperazione tra Italia e Svizzera, il progetto inTERRACED-net si pone l'obiettivo di dare nuova vita ai paesaggi terrazzati alpini, frutto di saperi e manualità antiche. Capofila progettuale del versante italiano è l'ente gestione Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone (LC), con la collaborazione di Fondazione Fojanini (SO), Parco Monte Barro (LC) e consorzio forestale Lario Intelvese (CO).
Nel corso dei decenni, i terrazzamenti costruiti nei secoli hanno subito processi di abbandono, con perdita di valori ambientali, culturali e identitari. Per questo motivo, il network di InTERRACED-net ha dato vita non soltanto a un processo di conservazione del paesaggio terrazzato, ma anche a una vera e propria valorizzazione turistica di quest'ultimo.
Tredici itinerari di trekking e media montagna alla scoperta del patrimonio ambientale, storico e culturale che i terrazzamenti ci offrono. A partire da una passeggiata attraverso i vigneti valtellinesi, passando per l'esplorazione della meravigliosa Valle del torrente Curone, le cime del Monte di Barro, il paesaggio boschivo di Val Intelvi e molto altro: itinerari, schede tecniche e informazioni utili riguardanti questi percorsi saranno usufruibili per gli escursionisti sui canali di Orobie, tra cui il sito web e l'app Orobie Active.
Le tappe del Lake Como Walking Festival, le Passeggiate Creative e non soltanto nelle proposte di maggio e giugno dell'associazione Sentiero dei Sogni ...
Una giornata sul Sentiero del Viandante su iniziativa della Pro Loco di Abbadia Lariana.Domenica 22 maggio si percorrerà il nuovo tratto del Sentiero del ...
Tredici itinerari per scoprire e ammirare il patrimonio ambientale, storico e culturale dei terrazzamenti alpini.Nato dalla cooperazione tra Italia e Svizzera, il progetto inTERRACED-net ...
Torna l'atteso evento gastronomico, che quest'anno parla anche di solidarietà e di accoglienza.Da venerdì a domenica torna a Bergamo "De Casoncello", l ...
Commenti