Si aprono le iniziative del150° del Cai ...
Al via l’anno di celebrazioni per il 150° di fondazione della sezione di Bergamo del Club alpino italiano, il più numeroso in Italia ...
Il Consiglio centrale del Cai ha eletto Angelo Schena componente aggiunto del Comitato direttivo centrale, che ora dunque è pienamente in carica e operativo. Ne fanno parte il presidente generale Antonio Montani, la Vicepresidente generale Laura Colombo e, appunto, Angelo Schena.
Avvocato classe 1950, iscritto alla Sezione Valtellinese di Sondrio dal 1978, Angelo Schena è presidente del Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai dal 2017; in passato ha guidato la sua sezione ed è stato Consigliere centrale dal 2010 al 2016.
Alla vittoria di Antonio Montani, lo scorso 30 maggio, si erano dimessi i due vicepresidenti: Francesco Carrer, risultato sconfitto nella corsa alla presidenza; e Lorella Franceschini. Il Club alpino italiano, che è un ente pubblico dipendente dal Ministero del Turismo, ha rischiato per questo il commissariamento, ora scongiurato dalla nuova nomina.
E in questa fase contrastata, il neoeletto Schena si impegna a «infondere unità all’interno del Club alpino italiano - ha spiegato - con l’intento di focalizzare il Sodalizio su una serie di obiettivi comuni. Confido molto nel ruolo dei consiglieri centrali, il cui contributo è sempre più rilevante rispetto al passato».
Al via l’anno di celebrazioni per il 150° di fondazione della sezione di Bergamo del Club alpino italiano, il più numeroso in Italia ...
A febbraio due appuntamenti per imparare a orientarsi lungo i sentieri."Non perdiamo la TREBISONDA" è il titolo dell'iniziativa promossa dal Cai di Urgnano ...
La sezione del Cai di Bergamo, la più numerosa d’Italia con oltre 10mila soci, festeggia 150 anni di storia con un ricco programma di ...
Torna la rassegna "ImmaginAzione si, viaggiare", organizzata dal Cai di AlbinoDal 27 gennaio a Comenduno, frazione di Albino (BG) sono in programma otto serate ...
Commenti